Musica, il Maestro Sylvia Pagni si racconta a Teleambiente

Musica, il Maestro Sylvia Pagni si racconta a Teleambiente

Tabella dei Contenuti

Il direttore d’orchestra, da poco uscita con un disco ‘Mi pasion’ dedicato al tango, sta preparando un tour nei principali teatri italiani

Con le telecamere di Teleambiente siamo andati in Abruzzo, a Pineto, in provincia di Teramo, siamo entrati nel ‘tempio’ della musica della compositrice e direttrice d’orchestra, Sylvia Pagni.

Nello studio di Sylvia Pagni si respira arte e musica a 360°, tra gli strumenti più prestigiosi, il nostro sguardo va verso un pianoforte a coda del 1895.

“È un pianoforte che ho voluto fortemente, con tutta la mia passione per questo strumentoha ricordato Sylvia Pagni a Teleambiente – è arrivato direttamente dagli Stati Uniti tramite una grande ditta di pianoforti. Sono felicissima di averlo qui dove praticamente vivo”.

“Nel mio studioha detto sorridendo la Pagnic’è la mia vita. Ci sono strumenti come batteria, contrabbasso, chitarra, basso. È il mio parco giochi per il momento. Sto dalla mattina alla notte qui dentro”.

Il percorso artistico

“Ho studiatoha aggiunto la Pagniperò con la musica non si arriva mai, quindi sono una semplice musicista che ha studiato pianoforte e direzione d’orchestra, poi mi sono innamorata di uno strumento pazzesco che è la fisarmonica e allora mi diverto con loro”.

Direttore d’orchestra affermato con tante partecipazioni televisive, Sylvia Pagni, da poco, nel febbraio 2023, è uscita con un nuovo disco intitolato Mi Pasion.
Un album con 14 tracce che ha portato la Pagni a suonare un genere particolare, che fino ad allora, non aveva mai toccato, il tango.

“Il titoloha raccontato l’artista – mi è venuto istantaneo, perché dopo l’incontro che ho avuto con sua Santità Papà Francesco, mi è arrivata questa passione.
All’interno ci sono due brani bellissimi: Oblivion e Libertango, e tutti gli altri sono miei. Non è solo il tango argentino, perché in ogni brano c’è sempre un tocco jazz o classico, questi generi non li posso abbandonare”.

Il disco e lo show in teatro

“La presentazione del discoha proseguito Sylvia Pagni sempre ai microfoni di Teleambienteè stata fatta in tv, su Canale 5, con Federica Panicucci e la primissima al teatro Ghione di Roma. Lo spettacolo è veramente bello, perché ad oggi, la parte visiva è il 70%. Noi sul palco siamo 21 elementi.Tangueros, attori, abbiamo sezioni di archi, un violinista solista e poi ci sono io con la fisarmonica”.

“Passiamoha spiegato in conclusione Sylvia Pagnidal tango di Carlos Gardel, come genere, al tango di oggi con il gotan tango, che è sicuramente più frizzante. Una carrellata sul tango, con tutte le sue evoluzioni”.

Sylvia Pagni partirà poi per un tour in tanti teatri italiani.

Pubblicità
Articoli Correlati