Notizie in Evidenza

Premio Demetra, chi sono i vincitori della V edizione del premio dedicato alle tematiche ambientali ed ecologiche di Comieco
Annunciati all’Elba Book Festival i vincitori della V edizione del premio dedicato alle tematiche ambientali ed ecologiche di Comieco: Giulio Betti, Roberto Grossi, Piero Malenotti, Walter Obert e John Vaillant

Ciccio Vitiello pizzaiolo dell’anno 2025: “Abbiamo osato nel riprendere le nostre radici”
Pizzaiolo dell’anno Ferrarelle Award e Green Oven 2025. Ciccio Vitiello e il suo Cambia-Menti ottengono due importanti riconoscimenti dalla guida 50 Top Pizza Italia. Il giovane pizzaiolo campano si è

Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma
Il protocollo, valido per i prossimi tre anni, rappresenta un passo verso la costruzione di una rete tra istituzioni e mondo imprenditoriale. Contrastare la violenza di genere con azioni che
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

Microplastiche, nei polmoni associate ad alterazioni maligne nelle cellule. Lo studio
Le microplastiche nei polmoni potrebbero causare alterazioni maligne nelle cellule associate al rischio di cancro. Lo studio della Medical University di Vienna solleva nuove preoccupazioni per i possibili effetti negativi

Riciclo, mare, reti idriche, temperature record -Tg Ambiente
In questo numero del Tg Ambiente, realizzato in collaborazione con Italpress: 1) Riciclo degli imballaggi in crescita nel 2024; 2) ‘Il mare in tasca’, la guida di Greenpeace per tutelare

Al via Filmare Festival 2025, nella prima giornata un focus su ‘ambiente e legalità’
Tra cortometraggi, mostre e talk, con panel dedicati alla salvaguardia del mare, alla sostenibilità ambientale e al turismo responsabile, prende ufficialmente il via Filmare Festival 2025 – la rassegna dedicata

Aree interne, un destino ormai segnato?
Il Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne, e anche il ddl Montagna, sembrano penalizzare, se non condannare, tutti quei piccoli Comuni d’Italia, e specialmente quelli montani. Il punto di

Musica, a Chianciano (Si) la II° edizione del Festival della Canzone d’Amore. Iscrizioni aperte
Dal 25 al 27 settembre 2025 a Chianciano Terme (Si) è in programma la II° edizione del Festival della canzone d’Amore un concorso di canto dedicato ai talenti emergenti della

Alfonso Cauteruccio nominato Segretario Generale Federesco
Alfonso Cauteruccio nominato Segretario Generale di Federesco, l’associazione che riunisce e tutela le Energy Service Company: “È un servizio molto utile che consente a tanti di poter ammodernare le proprie

Ciccio Vitiello pizzaiolo dell’anno 2025: “Abbiamo osato nel riprendere le nostre radici”
Pizzaiolo dell’anno Ferrarelle Award e Green Oven 2025. Ciccio Vitiello e il suo Cambia-Menti ottengono due importanti riconoscimenti dalla guida 50 Top Pizza Italia. Il giovane pizzaiolo campano si è

Circhi con animali, Gualtieri: “È il tempo di dire basta”
In Piazza San Pantaleo, a Roma, la manifestazione di LAV per chiedere lo stop allo sfruttamento degli animali nei circhi d’Italia. Gualtieri: “Basta leoni, orsi e tigri sotto i tendoni”.

Inquinamento da plastica, a Hanoi stop al monouso entro il 2028
Dal 2028 a Hanoi, in Vietnam, entrerà in vigore il divieto di utilizzare i sacchetti in plastica monouso. La misura è parte di un progetto più ampio per evitare la

“Maracuda – Diventare grandi è una giungla”, un viaggio alla scoperta di se stessi
di Sara Franchi Il 5 Giugno è stato distribuito, in esclusiva in Italia, un nuovo film d’animazione diretto dal regista russo Viktor Glukhushin. Il regista è celebre per aver partecipato

Riduzione del 20% della Pac, Coldiretti: “Pronti a mobilitazione permanente per 2 anni”, WWF: “Il governo si opponga”
È scontro aperto sulla Politica Agricola Comune (Pac) tra agricoltori e Commissione europea. La riforma annunciata da Ursula von der Leyen prevede il taglio del 20% dei fondi attualmente stanziati

Premio Demetra, chi sono i vincitori della V edizione del premio dedicato alle tematiche ambientali ed ecologiche di Comieco
Annunciati all’Elba Book Festival i vincitori della V edizione del premio dedicato alle tematiche ambientali ed ecologiche di Comieco: Giulio Betti, Roberto Grossi, Piero Malenotti, Walter Obert e John Vaillant