Notizie in Evidenza

Aree interne, Comuni Virtuosi e Give Back insieme contro lo spopolamento
L’accordo tra le due associazioni, che raccolgono enti locali e giovani cittadini di tutta Italia, è stato firmato alla Camera dei deputati grazie ad un’iniziativa dell’onorevole Ilenia Malavasi, deputata del

Dazi, Lollobrigida: “Vendiamo agli Usa la bresaola fatta con la loro carne”
L’ipotesi sta facendo discutere da qualche giorno: ecco cosa riguarda nello specifico e da chi è arrivata la proposta che il ministro dell’Agricoltura sta portando avanti con insistenza. Di fronte

Riciclo, mare, reti idriche, temperature record -Tg Ambiente
In questo numero del Tg Ambiente, realizzato in collaborazione con Italpress: 1) Riciclo degli imballaggi in crescita nel 2024; 2) ‘Il mare in tasca’, la guida di Greenpeace per tutelare
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

1.500 morti in 12 città per l’ondata di calore. Greenpeace: “Abbandonare i combustibili fossili”
Un nuovo studio stima 1.500 morti in dodici città europee derivanti dalla recente ondata di calore. Greenpeace Italia: “Abbandonare i combustibili fossili è un imperativo per proteggere le nostre vite”.

Perugia, presentato Ecosanfra, la sostenibilità ispirata al Cantico delle Creature
A Perugia, dal 25 al 27 settembre torna EcoSanFra, il festival dedicato alla sostenibilità che si ispira al Cantico delle Creature di San Francesco. Il tema di quest’anno è ‘Fratello

Caccia in Italia, il ddl sarà discusso in Parlamento
Svolta sul disegno di legge per riformare la caccia in Italia. Gli ambientalisti: “L’arrivo del Testo in Aula, dopo un’iniziale discussione nelle Commissioni del Senato, ripristina la democrazia”. Svolta sul disegno

Umbria Jazz, oltre 220 studenti per le Clinics del Berklee College of Music
A Perugia, oltre ai protagonisti di Umbria Jazz (in programma dall’11 al 20 luglio), per le Clinics del Berklee College of Music arrivano oltre 220 giovani e talentuosi musicisti da

Riso super nano per i futuri coloni della Luna, L’agenzia Spaziale Italiana sta lavorando a Moon-Rice
Il sogno di colonizzare altri pianeti non è mai stato abbandonato dai centri di ricerca spaziali, grazie ai progressi scientifici l’obiettivo è sempre un po’ più vicino. Tra le difficoltà

Giuseppe d’Ippolito è l’ospite della nuova puntata de IL PUNTO, questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente
L’avvocato Giuseppe d’Ippolito, Ambasciatore del patto per il Clima della Commissione europea, è l’ospite della nuova puntata de IL PUNTO, questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente, canale 18 del DTT

Animali ed estate, i consigli del medico veterinario
Ospite del Magazine di Teleambiente dedicato ad animali ed estate è il medico veterinario Luca Giansanti. Correre in spiaggia, ronfare sul divano e bere acqua per rinfrescarsi. Vacanza significa relax

Perugia, il ‘Suono della ricerca’, eventi tra scienza e musica, che indagano presente il passato ed il futuro
A Perugia sta per partire un viaggio nel tempo tra scienza e musica. Si intitola il ‘Suono della ricerca’, una trilogia, tra presente, passato e futuro, in programma dall’8 luglio

Fai la Differenza, c’è… Alla Ricerca della Sostenibilità: al via la sesta edizione del Festival
Da Sabato 12 luglio, la sesta edizione del Festival della Sostenibilità offre una serie di eventi che uniscono arte, cultura e impegno sociale, coinvolgendo il pubblico in un percorso di

Il mare come motore di inclusione, la sfida della Lega Navale Italiana
Inclusione, formazione e innovazione. Sono state le parole chiave del convegno promosso dalla Lega Navale Italiana al Senato, su iniziativa della senatrice Stefania Pucciarelli. L’evento ha acceso i riflettori sul

Infiorata extra, a Gallicano nel Lazio la mostra “The Journey”
Infiorata extra è un percorso direttamente ispirato dall’Infiorata di Gallicano. Fino al 31 luglio è possibile visitare la mostra “The Journey”, il viaggio, nelle vie del centro storico. Dopo il

Cambiamento climatico: gli italiani tra i più preoccupati in Europa, ma anche tra i meno attivi
Come percepiscono il cambiamento climatico gli europei? Secondo i sondaggi è un problema serio e urgente da risolvere. Tra i più preoccupati (ma meno attivi) ci sono gli italiani. Sempre