Notizie in Evidenza

Greenpeace, il flash mob contro il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
“Se puoi affittare Venezia per il tuo matrimonio, puoi anche pagare più tasse”, questo il testo dello striscione di 400 metri srotolato dagli attivisti di Greenpeace e dal gruppo britannico

Ustica, Marevivo installa 5 boe per salvare i coralli dall’ancoraggio selvaggio
Delle boe di ormeggio proteggeranno l’habitat del mare di Ustica dai danni del turismo subacqueo incontrollato. Grazie a un’operazione realizzata da Fondazione Marevivo insieme a Caronte SpA e la collaborazione della Capitaneria

Vienna, al via il Living Planet Symposium 2025
Dal 23 al 27 giugno 2025 all’Austria Centre Vienna, a Vienna, in Austria, il Living Planet Symposium dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Cheli (ESA): “Ecco le prime immagini catturate dal satellite
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

Maturità 2025, l’ambiente nella prima prova con un brano di Telmo Pievani
Maturità 2025, nella prima prova c’è anche l’ambiente, con una riflessione sul brano “Un quarto d’era (geologica) di celebrità” di Telmo Pievani selezionato per la terza traccia della tipologia B.

Lago Trasimeno: teatro, arte, danza e musica, davanti ai tramonti più belli del mondo
Sul Lago Trasimeno, in Umbria, dal 27 giugno al 6 luglio, è in programma la terza edizione del Festival dei Tramonti. Teatro, arte, musica, cinema, danza, turismo dinamico e sapori,

Umbria, partono le ‘Notti del Vino’, tanti eventi tra cultura e ed enoturismo
Dal 21 al giugno al 22 settembre, anche in Umbria è in programma il ciclo di eventi ‘Le Notti del Vino’, la kermesse itinerante che promuove i territori coniugando intrattenimento

Foresta Italia festeggia tre anni con oltre 132.000 piante in tutte le 20 Regioni italiane
Foresta Italia® festeggia tre anni con oltre 132.000 piante in tutte le 20 Regioni italiane e il nuovo supporto alla Nature Positive Strategy delle Aziende. Oltre 132.000 piante messe a

Musica e sostenibilità, Elisa alza il sipario su un concerto green a San Siro
Elisa il 18 giugno 2025 porta il suo impegno per l’ambiente a San Siro, con un concerto che punta a ridurre l’impatto ambientale grazie a soluzioni green e innovative. Un

Piante, Cnr: “Le varianti selvatiche aiuteranno a salvare le produzioni alimentari”
Il riscaldamento globale comporta spesso un abbassamento della resa delle piante alimentari. La produzione di grano può calare fino al 21%, quella di mais fino al 40%. Questo scenario, come

Perugia, nel Borgo di Porta Sant’Angelo c’è ‘La marcia dei 1000 calici’
A Perugia, nel quartiere di Borgo di Porta Sant’Angelo, sabato 21 giugno, dalle ore 18, è in programma ‘La marcia dei 1000 calici’ il nuovo evento di riqualificazione e socialità,

Cibo con aroma affumicato vietato in Eu e nello Uk, il leader della Brexit sul piede di guerra
L’Unione europea ha bandito alcuni aromatizzanti di affumicatura usati per aggiungere sapore a cibi come le patatine, il formaggio, la salsa barbecue e il prosciutto. Lo stop è arrivato a

Spettacolo, svelata la stagione del Teatro Morlacchi di Perugia
A Solomeo, nel comune di Corciano (Pg), nella struttura di Brunello Cucinelli è stata presentata la stagione del Teatro Morlacchi di Perugia: 32 spettacoli tra teatro, musica e danza. Si

Umbria, ‘Suoni Controvento’: musica, letteratura, teatro e sostenibilità per un festival che tocca 24 comuni
Da luglio a settembre, 24 comuni umbri ospiteranno la nona edizione ‘Suoni Controvento’, il festival di arti performative che unisce musica, teatro, letteratura e riflessione in un abbraccio con il

Suicidio assistito, maggioranza divisa sul testo base atteso al Senato
Si teme l’ennesima fumata nera per il testo base sul fine vita atteso per il 17 luglio al Senato. Il testo era stato annunciato dal governo di Giorgia Meloni ma

“Le pillole di Scienze Naturali” – Perché la scienza è sotto attacco delle fake news?
Una rubrica per ricordare e ricordarci l’importanza della nostra unica ma fragilissima Casa. Ogni giorno la natura continua a stupire e a stupirci. Oggetto della rubrica “Le pillole di Scienze