Notizie in Evidenza

Coldiretti: “No al Fondo unico al posto della Pac” il flash mob a Bruxelles
L’Europa non è la terra di Von der Leyen, una Vonderland in cui posso essere prese delle decisioni che Coldiretti giudica contro il futuro dell’agricoltura. L’associazione di produttori agricoli manifesta

Alfonso Cauteruccio nominato Segretario Generale Federesco
Alfonso Cauteruccio nominato Segretario Generale di Federesco, l’associazione che riunisce e tutela le Energy Service Company: “È un servizio molto utile che consente a tanti di poter ammodernare le proprie

Green Art Maremma: a Grosseto e provincia arte, sostenibilità e inclusione
A settembre, in ben 24 diversi Comuni della provincia di Grosseto, una serie di eventi dedicati non solo all’arte in tutte le sue forme, ma anche all’ambiente, all’inclusività, alla valorizzazione
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

PAC, Copagri chiede di non indebolire un elemento centrale per il mondo agricolo europeo
La Politica Agricola Comune, Pac, ha un ruolo centrale per il futuro dell’agricoltura, lo ribadisce con forza Copagri, la Confederazione dei Produttori Agricoli, che ha tenuto una conferenza presso il

Dengue e Chikungunya, ecco come e perché dobbiamo prevenire i contagi in Italia
Dobbiamo preoccuparci di contrarre la dengue o la chikungunya in Italia? L’istituto superiore di sanità insieme alla Fondazione Bruno Kessler danno una risposta basata su uno studio scientifico che ha

Bocconi con chiodi o veleno: come difendere il nostro cane? I consigli del veterinario
Cresce l’indignazione in Italia dopo la morte del cane Bruno ucciso da una polpetta con chiodi. Giansanti: “Ecco come difendere il nostro cucciolo”. Fare una passeggiata assieme al proprio cane

Agricoltura, pesticidi, frutta e verdura, FAO – Agrifood Magazine
In questo numero di Agrifood Magazine, realizzato in collaborazione con Italpress: 1) “Agricoltura sotto attacco”, la Cia si mobilità a difesa della PAC; 2) Pesticidi, appello di Slow Food: divieti

Alfonso Cauteruccio nominato Segretario Generale Federesco
Alfonso Cauteruccio nominato Segretario Generale di Federesco, l’associazione che riunisce e tutela le Energy Service Company: “È un servizio molto utile che consente a tanti di poter ammodernare le proprie

Zaporizhzhia, spari nella centrale nucleare. L’Aiea: “Inaccettabile”
Prima gli attacchi con droni al municipio di Enerhodar, a circa cinque chilometri dall’impianto più grande d’Europa (occupato dalla Russia sin dai primi giorni di guerra). Poi, addirittura, centinaia di

“Taranto chiama”, il documentario-inchiesta sul futuro di Taranto. Intervista alla regista Rosy Battaglia
“Ci sono diversi esempi molto importanti che raccontano come c’è una generazione di tarantine e tarantini che non è scappata a causa dell’Ilva, ma che vuole rimanere a vivere e

Dazi, Lollobrigida: “Vendiamo agli Usa la bresaola fatta con la loro carne”
L’ipotesi sta facendo discutere da qualche giorno: ecco cosa riguarda nello specifico e da chi è arrivata la proposta che il ministro dell’Agricoltura sta portando avanti con insistenza. Di fronte

Riciclo, mare, reti idriche, temperature record -Tg Ambiente
In questo numero del Tg Ambiente, realizzato in collaborazione con Italpress: 1) Riciclo degli imballaggi in crescita nel 2024; 2) ‘Il mare in tasca’, la guida di Greenpeace per tutelare

Giuseppe d’Ippolito è l’ospite della nuova puntata de IL PUNTO, questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente
L’avvocato Giuseppe d’Ippolito, Ambasciatore del patto per il Clima della Commissione europea, è l’ospite della nuova puntata de IL PUNTO, questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente, canale 18 del DTT

#Planthealth4Life, perché portare in Italia dalle vacanze fiori, semi e piante mette a rischio l’ambiente
#Planthealth4Life è la campagna lanciata dall’Efsa, Autorità europea per la sicurezza alimentare, e dalla Commissione europea, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, per sensibilizzare i cittadini a non importare in

Nuovo caso di sfruttamento nella moda: sotto inchiesta l’azienda italiana Loro Piana
La maison del lusso controllata dal gruppo francese LVMH, Loro Piana, non avrebbe controllato la filiera produttiva, alimentando un sistema colposo di sfruttamento. Un altro caso di caporalato nel mondo