Notizie in Evidenza

Oli usati, il rapporto di sostenibilità di CONOU
CONOU – Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati, ha presentato ufficialmente i dati relativi all’anno 2024. Confermati tutti i risultati degli anni passati: le

Cooling poverty, Legambiente lancia la campagna contro la povertà da raffrescamento
Si chiama “Che caldo che fa” la nuova campagna di Legambiente contro la cooling poverty ovvero contro l’impossibilità per le persone più fragili di contrastare efficacemente le ondate di calore

Marevivo: “L’Ocean Literacy è strumento essenziale contro la crisi climatica”
Fondazione Marevivo con MSC Foundation educa i giovani ad affrontare i cambiamenti climatici attraverso “Delfini guardiani dell’Isola” e “NauticinBlu”. In un’epoca come la nostra caratterizzata da crisi climatica, riscaldamento globale e
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

Terni, ‘Fresca Estate’ per la socialità degli anziani, e non solo
A Terni, per tutta l’estate, sono attivi ‘Fresca Estate’ e ‘Fresca Estate a Piediluco’, progetti gratuiti nati, oltre che per fronteggiare il caldo, per favorire e promuovere la socialità degli

Gallicano nel Lazio, partecipa con tutta la famiglia alla prima infiorata sostenibile
Territorio, comunità e sostenibilità, tre valori su cui si fonda l’edizione di quest’anno. Porta un disegno a tema ambiente in occasione dell’Infiorata di Gallicano nel Lazio. 20-21-22 giugno 2025 torna

Cibo con aroma affumicato vietato in Eu e nello Uk, il leader della Brexit sul piede di guerra
L’Unione europea ha bandito alcuni aromatizzanti di affumicatura usati per aggiungere sapore a cibi come le patatine, il formaggio, la salsa barbecue e il prosciutto. Lo stop è arrivato a

A Cesi (Tr) sold out per ‘Orl in Musica’, evento dedicato alla voce e alla sua cura
A Cesi, nel comune di Terni si è svolto un viaggio nel suono tra scienza, arte e solidarietà. ‘Orl in Musica’, questo il titolo dell’iniziativa, è stato un percorso originale

Microplastiche: più l’oceano è contaminato, maggiore è il rischio di diabete e ictus. Lo studio
Dagli Stati Uniti un nuovo studio sui rischi per la salute associati alle microplastiche: chi vive nelle contee costiere più contaminate mostra una maggior prevalenza di diabete di tipo 2,

Dal Giappone arriva una plastica che si scioglie in mare in poche ore
In Giappone è stata sviluppata una plastica che si scioglie in mare in poche ore, senza lasciare tracce. La plastica è ovunque: ogni anno ne finiscono in mare 11 milioni

Cooling poverty, Legambiente lancia la campagna contro la povertà da raffrescamento
Si chiama “Che caldo che fa” la nuova campagna di Legambiente contro la cooling poverty ovvero contro l’impossibilità per le persone più fragili di contrastare efficacemente le ondate di calore

Abolizione della caccia, animalisti depositano una proposta di legge di iniziativa popolare
Non appena il Testo per abolire la caccia in Italia sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, gli attivisti per i diritti degli animali proveranno a raccogliere almeno 50.000 firme in sei

Economia circolare, il 74% degli agricoltori italiani la adotta
L’economia circolare sta diventando il metodo più diffuso nelle campagna italiane. A confermare questa tendenza è l’Osservatorio Food Sustainability del Politecnico di Milano. I dati sono stati presentati al convegno

PFAS negli alimenti, la contaminazione in Ue nel report di Générations Futures
Dal nuovo report dell’ONG Générations Futures dati preoccupanti sulla contaminazione da PFAS negli alimenti in Ue: pesce, interiora, molluschi, uova e crostacei contengono almeno 1 dei 4 PFAS regolamentati dalle

Animali, in Svezia non ci sono più galline in gabbia
Dopo decenni di attività di sensibilizzazione tra cittadini, aziende e istituzioni, la Svezia non alleva più galline in gabbia. Cupi (Animal Equality Italia): “Il potere del cambiamento è nelle nostre

Musica, Terni, Michele Bravi apre il ‘Tributo d’Autore 2025’, il 4 luglio
Il cantautore umbro Michele Bravi, il 4 luglio, con un concerto intimo, ‘Sottovoce’, all’anfiteatro Romano di Terni, aprirà l’edizione 2025 del Tributo d’Autore. Il claim di quest’anno è sentimento ed