Notizie in Evidenza

Benessere, a Terni yoga e mondo olistico per il solstizio d’estate
Yoga, suonoterapia e molto altro, per una giornata dedicata al benessere: questo è stato il solstizio d’estate al Centro Joysana di Terni. L’evento è stato organizzato in occasione della giornata

Microplastiche: le contengono anche le bevande in bottiglie di vetro
Le microplastiche si trovano anche nelle bevande contenute in bottiglie di vetro. Secondo uno studio francese ce ne sono di più rispetto a quelle conservate in plastica, lattine o cartoni.

Greenpeace, il flash mob contro il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
“Se puoi affittare Venezia per il tuo matrimonio, puoi anche pagare più tasse”, questo il testo dello striscione di 400 metri srotolato dagli attivisti di Greenpeace e dal gruppo britannico
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

PFAS negli alimenti, la contaminazione in Ue nel report di Générations Futures
Dal nuovo report dell’ONG Générations Futures dati preoccupanti sulla contaminazione da PFAS negli alimenti in Ue: pesce, interiora, molluschi, uova e crostacei contengono almeno 1 dei 4 PFAS regolamentati dalle

Isola della Gaiola, lo striscione di Greenpeace con un gabinetto gigante: “Basta scarichi”
Greenpeace Italia appende uno striscione con un gabinetto gigante alla Gaiola, nel Golfo di Napoli. L’appello al governo affinché firmi al più presto il Trattato sugli Oceani: “Basta scarichi”. Le

Il 18 giugno è la Giornata della Sostenibilità Alimentare, la salute del pianeta passa dal piatto
La sostenibilità è uno degli imperativi del nostro tempo e l’alimentazione è uno dei campi con più applicazioni di questo tema. Non a caso La Fao, Organizzazione delle Nazioni Unite

Cibo con aroma affumicato vietato in Eu e nello Uk, il leader della Brexit sul piede di guerra
L’Unione europea ha bandito alcuni aromatizzanti di affumicatura usati per aggiungere sapore a cibi come le patatine, il formaggio, la salsa barbecue e il prosciutto. Lo stop è arrivato a

Immobiliare: a Roma mercato in ripresa, nel 2025 previste 36 mila compravendite
Il mercato immobiliare di Roma è in ripresa. Dopo un 2024 chiuso in positivo, con oltre 35 mila compravendite e una crescita del 2 per cento, le stime per il

Animali, in Svezia non ci sono più galline in gabbia
Dopo decenni di attività di sensibilizzazione tra cittadini, aziende e istituzioni, la Svezia non alleva più galline in gabbia. Cupi (Animal Equality Italia): “Il potere del cambiamento è nelle nostre

Premio Demetra, annunciati i finalisti del premio dedicato alle tematiche ambientali ed ecologiche
Premio Demetra, annunciati i finalisti: un centinaio di opere in concorso. La premiazione sarà venerdì 18 luglio a Rio nell’Elba. Svelati i finalisti della quinta edizione del Premio Demetra, promosso

Musica e sostenibilità, Elisa alza il sipario su un concerto green a San Siro
Elisa il 18 giugno 2025 porta il suo impegno per l’ambiente a San Siro, con un concerto che punta a ridurre l’impatto ambientale grazie a soluzioni green e innovative. Un

Benessere, a Terni yoga e mondo olistico per il solstizio d’estate
Yoga, suonoterapia e molto altro, per una giornata dedicata al benessere: questo è stato il solstizio d’estate al Centro Joysana di Terni. L’evento è stato organizzato in occasione della giornata

Terni, ‘Fresca Estate’ per la socialità degli anziani, e non solo
A Terni, per tutta l’estate, sono attivi ‘Fresca Estate’ e ‘Fresca Estate a Piediluco’, progetti gratuiti nati, oltre che per fronteggiare il caldo, per favorire e promuovere la socialità degli

Ustica, Marevivo installa 5 boe per salvare i coralli dall’ancoraggio selvaggio
Delle boe di ormeggio proteggeranno l’habitat del mare di Ustica dai danni del turismo subacqueo incontrollato. Grazie a un’operazione realizzata da Fondazione Marevivo insieme a Caronte SpA e la collaborazione della Capitaneria

Economia circolare, il 74% degli agricoltori italiani la adotta
L’economia circolare sta diventando il metodo più diffuso nelle campagna italiane. A confermare questa tendenza è l’Osservatorio Food Sustainability del Politecnico di Milano. I dati sono stati presentati al convegno