Notizie in Evidenza

Giubileo 2025, inaugurata la nuova vela di Calatrava a Tor Vergata
Inaugurata oggi la riqualificazione della Vela di Calatrava a Tor Vergata, l’ex “Città dello Sport” di Tor Vergata, uno dei progetti simbolo del Giubileo 2025. Dopo oltre quindici anni di

Musica, a Vetralla (Vt) tanti artisti a ‘La Selva d’oro’ in ricordo di Elio Cipri
A Vetralla, in provincia di Viterbo, una serata musicale di alta qualità, con tanti cantanti intervenuti per il primo Elio Cipri Award, il premio dedicato al grande produttore discografico, scomparso

Roma, presentato il docufilm “Divinazione Expo G7. Agricoltura e Pesca 2024”
Alla Sala Stampa Estera, a Palazzo Grazioli, a Roma, la presentazione del docufilm “Divinazione Expo G7. Agricoltura e Pesca 2024”. “Divinazione Expo G7. Agricoltura e Pesca 2024”. Questo il titolo
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

Premio Strega, la serata finale della 79esima edizione
Premio Strega, il 3 luglio la serata finale della 79esima edizione del riconoscimento letterario. Appuntamento al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma. Il Premio Strega – riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria

Inquinamento, nelle balenottere del Mediterraneo trovati farmaci, nicotina e PFAS
Uno studio italiano ha lanciato un nuovo allarme sull’inquinamento marino: nelle balenottere del Mediterraneo sono stati trovati farmaci, PFAS, nicotina e altre sostanze inquinanti. PFAS, plastificanti, tracce di farmaci, inquinanti

Presentata la 24esima edizione del festival “I Dialoghi di Trani”
Dal 12 al 28 settembre a Trani, in Puglia, torna la 24esima edizione del festival “I Dialoghi di Trani”. L’evento si concluderà poi l’1 e 2 ottobre a Bruxelles. Presentata

A Perugia inaugurata la Panchina viola della gentilezza
A Perugia, al Percorso Verde intitolato a Leonardo Cenci, a Pian di Massiano, è stata inaugurata la Panchina Viola della Gentilezza, un’ iniziativa atta a celebrare un valore fondamentale, necessario

“Il mare in tasca”, la guida di Greenpeace a tutela del Mediterraneo
“Il mare in tasca” è la guida lanciata da Greenpeace a tutela degli animali e delle coste del Mediterraneo. L’associazione ambientalista lancia un vademecum in 5 punti in occasione del

Musica, a Vetralla (Vt) tanti artisti a ‘La Selva d’oro’ in ricordo di Elio Cipri
A Vetralla, in provincia di Viterbo, una serata musicale di alta qualità, con tanti cantanti intervenuti per il primo Elio Cipri Award, il premio dedicato al grande produttore discografico, scomparso

Temperature Record, SNPA: il 2024 si conferma come l’anno più caldo mai registrato in Italia
Il 2024 si conferma come l’anno più caldo mai registrato in Italia. Secondo il nuovo Rapporto “Il clima in Italia nel 2024” di SNPA – il Sistema nazionale per la

Narnia Festival, la 14ª edizione dal 15 al 27 luglio
Le varie anteprime partiranno dal 3 al 14 luglio, poi la nuova edizione del Narnia Festival entrerà nel vivo con un’offerta ricca e multidisciplinare e con eventi non solo a

Riforma cittadinanza. Forza Italia pronta a votare lo Ius Scholae insieme al Pd (e a chiunque altro)
Sembrava un capitolo chiuso e invece il tema della cittadinanza è tornata al centro del dibattito politico grazie all’apertura di Forza Italia che si dichiara per la prima volta pronta

Protocollo a tutela dei lavoratori per le ondate di calore. Il paradosso Glovo e la mancata tutela degli stagionali
Ha raccolto consensi ma anche alcune critiche il protocollo per la tutela dei lavoratori durante le ondate di calore firmato presso il ministero del Lavoro. Il testo sarà recepito con

Borgo Cerreto (Pg), eventi tra enogastronomia e musica per rivitalizzare il borgo
Enogastronomia, musica ed intrattenimento per l’Estate di Borgo Cerreto, in provincia di Perugia. In piccolo borgo umbro, della Valnerina, grazie all’impegno dei volontari della Pro Loco riesce ad affrire ai

Corso “Sostenibilità nel ridisegnare gli spazi urbani”, presentato il progetto sugli alberi bioclimatici
Durante il corso sulla “Sostenibilità nel ridisegnare gli spazi urbani. L’apporto di tecnologia e scienza”, organizzato da Greenaccord Onlus e Fondazione Bioarcihtettura, è stato presentato il progetto degli alberi bioclimatici