Notizie in Evidenza

Oli usati, il rapporto di sostenibilità di CONOU
CONOU – Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati, ha presentato ufficialmente i dati relativi all’anno 2024. Confermati tutti i risultati degli anni passati: le

Cooling poverty, Legambiente lancia la campagna contro la povertà da raffrescamento
Si chiama “Che caldo che fa” la nuova campagna di Legambiente contro la cooling poverty ovvero contro l’impossibilità per le persone più fragili di contrastare efficacemente le ondate di calore

Marevivo: “L’Ocean Literacy è strumento essenziale contro la crisi climatica”
Fondazione Marevivo con MSC Foundation educa i giovani ad affrontare i cambiamenti climatici attraverso “Delfini guardiani dell’Isola” e “NauticinBlu”. In un’epoca come la nostra caratterizzata da crisi climatica, riscaldamento globale e
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

Maturità, tra le tracce della seconda prova anche fast fashion e impatto su salute e ambiente
Si torna a parlare di ambiente tra le tracce della Maturità di quest’anno. Per la seconda prova un elaborato su fast fashion e impatto su ambiente e salute. Oggi seconda

Umbria, partono le ‘Notti del Vino’, tanti eventi tra cultura e ed enoturismo
Dal 21 al giugno al 22 settembre, anche in Umbria è in programma il ciclo di eventi ‘Le Notti del Vino’, la kermesse itinerante che promuove i territori coniugando intrattenimento

Premio Demetra, annunciati i finalisti del premio dedicato alle tematiche ambientali ed ecologiche
Premio Demetra, annunciati i finalisti: un centinaio di opere in concorso. La premiazione sarà venerdì 18 luglio a Rio nell’Elba. Svelati i finalisti della quinta edizione del Premio Demetra, promosso

Musica, Brunori Sas incanta per la prima volta il Circo Massimo di Roma
Brunori Sas ha festeggiato i 15 anni di carriera con un grande concerto, per la prima volta, al Circo Massimo di Roma. Con lui un’orchestra di 30 elementi, l’Ensemble Symphony

Abolizione della caccia, animalisti depositano una proposta di legge di iniziativa popolare
Non appena il Testo per abolire la caccia in Italia sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, gli attivisti per i diritti degli animali proveranno a raccogliere almeno 50.000 firme in sei

Al Mattatoio arriva ULTRACLUB: la nuova musica del Romaeuropa Festival
Al Mattatoio arriva ULTRACLUB: la nuova musica del Romaeuropa Festival. Dal 23 al 27 settembre al cinque giorni di suoni che sfidano le definizioni tra elettronica cantautorato e avanguardia. Lyra

Gallicano nel Lazio, partecipa con tutta la famiglia alla prima infiorata sostenibile
Territorio, comunità e sostenibilità, tre valori su cui si fonda l’edizione di quest’anno. Porta un disegno a tema ambiente in occasione dell’Infiorata di Gallicano nel Lazio. 20-21-22 giugno 2025 torna

Dal Giappone arriva una plastica che si scioglie in mare in poche ore
In Giappone è stata sviluppata una plastica che si scioglie in mare in poche ore, senza lasciare tracce. La plastica è ovunque: ogni anno ne finiscono in mare 11 milioni

A Villa Mondragone Alessandro Barbero racconta la Roma del Trecento
Un tuffo nella Roma del Trecento, con un ospite d’eccezione. Nella suggestiva cornice di Villa Mondragone, lo storico, divulgatore, ex professore ordinario di Storia Medievale e vera star della cultura

Vienna, al via il Living Planet Symposium 2025
Dal 23 al 27 giugno 2025 all’Austria Center Vienna, a Vienna, in Austria, il Living Planet Symposium dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Cheli (ESA): “Ecco le prime immagini catturate dal satellite

Greenpeace, il flash mob contro il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
“Se puoi affittare Venezia per il tuo matrimonio, puoi anche pagare più tasse”, questo il testo dello striscione di 400 metri srotolato dagli attivisti di Greenpeace e dal gruppo britannico

Perugia, nel Borgo di Porta Sant’Angelo c’è ‘La marcia dei 1000 calici’
A Perugia, nel quartiere di Borgo di Porta Sant’Angelo, sabato 21 giugno, dalle ore 18, è in programma ‘La marcia dei 1000 calici’ il nuovo evento di riqualificazione e socialità,