Notizie in Evidenza

Alfonso Cauteruccio nominato Segretario Generale Federesco
Alfonso Cauteruccio nominato Segretario Generale di Federesco, l’associazione che riunisce e tutela le Energy Service Company: “È un servizio molto utile che consente a tanti di poter ammodernare le proprie

Green Art Maremma: a Grosseto e provincia arte, sostenibilità e inclusione
A settembre, in ben 24 diversi Comuni della provincia di Grosseto, una serie di eventi dedicati non solo all’arte in tutte le sue forme, ma anche all’ambiente, all’inclusività, alla valorizzazione

Nuovo caso di sfruttamento nella moda: sotto inchiesta l’azienda italiana Loro Piana
La maison del lusso controllata dal gruppo francese LVMH, Loro Piana, non avrebbe controllato la filiera produttiva, alimentando un sistema colposo di sfruttamento. Un altro caso di caporalato nel mondo
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

PFAS nel sangue, i ministri Ue fanno il test per denunciare l’emergenza ambientale
Inquinamento da PFAS: i ministri dell’ambiente Ue sono stati invitati ad effettuare il test del sangue per rilevare i cosiddetti “inquinanti eterni” per sensibilizzare sull’emergenza ambientale e sanitaria correlata a

Cultura, presentata la stagione del Teatro Secci di Terni. Si parte il 23 ottobre
A Terni è stata presentata la stagione 25/26 del Teatro Secci. Gli spettacoli partiranno il 23 ottobre e termineranno a metà aprile. Un Cartellone articolato, che intreccia linguaggi diversi, dalla

“Romanes for Uganda”, la raccolta fondi per donare 8 sedie da rugby all’unità spinale
“Dacce ‘na spinta”, è da sempre lo slogan dei Romanes, squadra di rugby in carrozzina con base a Roma che con una narrazione dissacrante promuove questa variante del rugby. Adesso

Green Art Maremma: a Grosseto e provincia arte, sostenibilità e inclusione
A settembre, in ben 24 diversi Comuni della provincia di Grosseto, una serie di eventi dedicati non solo all’arte in tutte le sue forme, ma anche all’ambiente, all’inclusività, alla valorizzazione

STATPHYS29: la conferenza mondiale di fisica statistica arriva a Firenze
A Firenze, dal 13 al 18 luglio, la 29esima edizione di STATPHYS, il congresso internazionale di fisica statistica. L’appuntamento triennale riunirà oltre 1500 scienziati di tutto il mondo per discutere

“Taranto chiama”, il documentario-inchiesta sul futuro di Taranto. Intervista alla regista Rosy Battaglia
“Ci sono diversi esempi molto importanti che raccontano come c’è una generazione di tarantine e tarantini che non è scappata a causa dell’Ilva, ma che vuole rimanere a vivere e

#Planthealth4Life, perché portare in Italia dalle vacanze fiori, semi e piante mette a rischio l’ambiente
#Planthealth4Life è la campagna lanciata dall’Efsa, Autorità europea per la sicurezza alimentare, e dalla Commissione europea, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, per sensibilizzare i cittadini a non importare in

Istruzione e servizi contro lo spopolamento dei piccoli comuni del Trasimeno
In Umbria contro lo spopolamento dei piccoli comuni, l’Unione dei Comuni del Trasimeno investe in istruzione ed implementazione dei servizi: sono in via di definizione numerosi progetti nell’ambito della Strategia

Reati contro gli animali in Italia, ecco il “Rapporto Zoomafia LAV 2025”
Alla “Europa Experience – David Sassoli”, a Roma, la presentazione del “Rapporto Zoomafia LAV 2025”: “Ogni giorno 14 cittadini sotto inchiesta per reati contro gli animali”. Caccia illegale agli uccelli,

Filiera corta, nel Lazio Latte Sano punta sulla sostenibilità dei nuovi prodotti
Prodotti laziali, filiera corta e controllata. Punta sulla sostenibilità l’azienda Latte Sano che lancia una nuova linea di insalate in busta già pronte insieme alle mozzarelle con e senza lattosio.

Alfonso Cauteruccio nominato Segretario Generale Federesco
Alfonso Cauteruccio nominato Segretario Generale di Federesco, l’associazione che riunisce e tutela le Energy Service Company: “È un servizio molto utile che consente a tanti di poter ammodernare le proprie

“Bluefishers”: riparte la campagna Marevivo con i pescatori contro l’inquinamento marino
Campagna “Bluefishers” Marevivo: sostituire le cassette in polistirolo con contenitori riutilizzabili può risparmiare al mare tonnellate di plastica. Ogni anno l’Italia, con una flotta di oltre 12.200 pescherecci, impiega circa