Notizie in Evidenza

Il ripristino della natura negli ecosistemi urbani
Nell’ambito dell’applicazione del regolamento europeo sul ripristino della natura, la senatrice Elena Sironi ha organizzato un nuovo incontro in Senato. Questa volta, il tema ha riguardato gli ecosistemi urbani, quelli

Misurare l’inquinamento da microplastiche con le cozze: il progetto nel Lago d’Orta
Da prelibato ingrediente della cucina mediterranea a sentinella dell’inquinamento da microplastiche: le cozze saranno utilizzate per misurare gli inquinanti nel Lago d’Orta, in Piemonte. Il monitoraggio dell’inquinamento da microplastiche nel

AMPower, Greenpeace lancia il progetto per ampliare la superficie protetta dei mari
AMPower è un progetto che mira ad aumentare la superficie di aree marine (AMP) protette in Italia, Greenpeace in collaborazione con la Ong inglese Blue Marine Foundation ha lanciato il
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

Riso super nano per i futuri coloni della Luna, L’agenzia Spaziale Italiana sta lavorando a Moon-Rice
Il sogno di colonizzare altri pianeti non è mai stato abbandonato dai centri di ricerca spaziali, grazie ai progressi scientifici l’obiettivo è sempre un po’ più vicino. Tra le difficoltà

Il ripristino della natura negli ecosistemi urbani
Nell’ambito dell’applicazione del regolamento europeo sul ripristino della natura, la senatrice Elena Sironi ha organizzato un nuovo incontro in Senato. Questa volta, il tema ha riguardato gli ecosistemi urbani, quelli

Zaporizhzhia, spari nella centrale nucleare. L’Aiea: “Inaccettabile”
Prima gli attacchi con droni al municipio di Enerhodar, a circa cinque chilometri dall’impianto più grande d’Europa (occupato dalla Russia sin dai primi giorni di guerra). Poi, addirittura, centinaia di

Nucleare, la relazione annuale di ISIN a Governo e Parlamento
La relazione, relativa all’anno 2024, riguarda la vasta e complessa attività dell’ente che si occupa, nonostante un organico numericamente limitato, di diverse azioni di tutela dell’ambiente e della salute dei

Nuovo caso di sfruttamento nella moda: sotto inchiesta l’azienda italiana Loro Piana
La maison del lusso controllata dal gruppo francese LVMH, Loro Piana, non avrebbe controllato la filiera produttiva, alimentando un sistema colposo di sfruttamento. Un altro caso di caporalato nel mondo

Allevamenti intensivi, arriva una sentenza storica: “Violano i diritti umani”
In Galizia, in Spagna, la Corte Suprema sottolinea il legame diretto tra l’inquinamento degli allevamenti intensivi e la violazione del diritto alla salute. Che gli allevamenti intensivi contribuiscano all’inquinamento del

Dengue e Chikungunya, ecco come e perché dobbiamo prevenire i contagi in Italia
Dobbiamo preoccuparci di contrarre la dengue o la chikungunya in Italia? L’istituto superiore di sanità insieme alla Fondazione Bruno Kessler danno una risposta basata su uno studio scientifico che ha

Cani pericolosi o vittime? La verità è più complessa
Si parla molto spesso di razze di cani particolarmente pericolose: un errore dal punto di vista giornalistico ma anche politico. Lo dimostrano anche le leggi e le normative che vengono

Circhi con animali, Prestipino: “Il Governo Meloni li bandisca”
Nuovo appello degli ambientalisti al Governo Meloni per bandire gli animali dai circhi d’Italia. Nuovo appello degli ambientalisti al Governo Meloni per bandire gli animali dai circhi d’Italia. A lanciarlo

Ecomafia 2025, il nuovo report di Legambiente
Luci e ombre nel rapporto: l’aumento dei reati ambientali su base annua è indubbiamente un campanello d’allarme, ma dimostra anche come l’azione di forze dell’ordine e magistratura sia particolarmente incisiva

Moda, lo sfruttamento del lavoro nel settore del lusso preoccupa più dell’aspetto ambientale
Secondo il rapporto RepRisk, nel settore del lusso il 17% degli incidenti riguarda il lavoro forzato e la violazioni dei diritti umani, percentuale più alta anche rispetto al settore del

Cultura, a San Gemini (Pg) 3 concerti per i 25 anni del ‘Sangemini Classic’. Si parte questa sera
A San Gemini in provincia di Terni parte la 25esima edizione del ‘Sangemini Classic’, 3 concerti ‘In nome della pace’. Questa sera, 15 luglio, alle ore 21:30 in piazza del