Notizie in Evidenza

Coldiretti: “No al Fondo unico al posto della Pac” il flash mob a Bruxelles
L’Europa non è la terra di Von der Leyen, una Vonderland in cui posso essere prese delle decisioni che Coldiretti giudica contro il futuro dell’agricoltura. L’associazione di produttori agricoli manifesta

Alfonso Cauteruccio nominato Segretario Generale Federesco
Alfonso Cauteruccio nominato Segretario Generale di Federesco, l’associazione che riunisce e tutela le Energy Service Company: “È un servizio molto utile che consente a tanti di poter ammodernare le proprie

Green Art Maremma: a Grosseto e provincia arte, sostenibilità e inclusione
A settembre, in ben 24 diversi Comuni della provincia di Grosseto, una serie di eventi dedicati non solo all’arte in tutte le sue forme, ma anche all’ambiente, all’inclusività, alla valorizzazione
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

Cambiamento climatico: gli italiani tra i più preoccupati in Europa, ma anche tra i meno attivi
Come percepiscono il cambiamento climatico gli europei? Secondo i sondaggi è un problema serio e urgente da risolvere. Tra i più preoccupati (ma meno attivi) ci sono gli italiani. Sempre

STATPHYS29: la conferenza mondiale di fisica statistica arriva a Firenze
A Firenze, dal 13 al 18 luglio, la 29esima edizione di STATPHYS, il congresso internazionale di fisica statistica. L’appuntamento triennale riunirà oltre 1500 scienziati di tutto il mondo per discutere

Istruzione e servizi contro lo spopolamento dei piccoli comuni del Trasimeno
In Umbria contro lo spopolamento dei piccoli comuni, l’Unione dei Comuni del Trasimeno investe in istruzione ed implementazione dei servizi: sono in via di definizione numerosi progetti nell’ambito della Strategia

Alfonso Cauteruccio nominato Segretario Generale Federesco
Alfonso Cauteruccio nominato Segretario Generale di Federesco, l’associazione che riunisce e tutela le Energy Service Company: “È un servizio molto utile che consente a tanti di poter ammodernare le proprie

Arcadia, ecco la nuova nave oceanografica di ISPRA
Alla Camera dei Deputati, a Roma, la presentazione della nave oceanografica Arcadia. Laporta (ISPRA): “Un laboratorio galleggiante per conoscere il mare”. Esplorare le profondità del mare per raccogliere dati utili

Giuseppe d’Ippolito è l’ospite della nuova puntata de IL PUNTO, questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente
L’avvocato Giuseppe d’Ippolito, Ambasciatore del patto per il Clima della Commissione europea, è l’ospite della nuova puntata de IL PUNTO, questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente, canale 18 del DTT

Cultura, presentata la stagione del Teatro Secci di Terni. Si parte il 23 ottobre
A Terni è stata presentata la stagione 25/26 del Teatro Secci. Gli spettacoli partiranno il 23 ottobre e termineranno a metà aprile. Un Cartellone articolato, che intreccia linguaggi diversi, dalla

Fai la Differenza, c’è… Alla Ricerca della Sostenibilità: al via la sesta edizione del Festival
Da Sabato 12 luglio, la sesta edizione del Festival della Sostenibilità offre una serie di eventi che uniscono arte, cultura e impegno sociale, coinvolgendo il pubblico in un percorso di

Dengue e Chikungunya, ecco come e perché dobbiamo prevenire i contagi in Italia
Dobbiamo preoccuparci di contrarre la dengue o la chikungunya in Italia? L’istituto superiore di sanità insieme alla Fondazione Bruno Kessler danno una risposta basata su uno studio scientifico che ha

Perugia, successo travolgente per la 12esima edizione de ‘L’Umbria Che Spacca’
Grande successo per la dodicesima edizione de l’Umbria Che Spacca. Nei 5 giorni del festival, che ha abbracciato cultura, musica, arte ed attualità, Perugia è stata letteralmente invasa.“Ci interessa risvegliare

Cultura, a San Gemini (Pg) 3 concerti per i 25 anni del ‘Sangemini Classic’. Si parte questa sera
A San Gemini in provincia di Terni parte la 25esima edizione del ‘Sangemini Classic’, 3 concerti ‘In nome della pace’. Questa sera, 15 luglio, alle ore 21:30 in piazza del

Dazi, Lollobrigida: “Vendiamo agli Usa la bresaola fatta con la loro carne”
L’ipotesi sta facendo discutere da qualche giorno: ecco cosa riguarda nello specifico e da chi è arrivata la proposta che il ministro dell’Agricoltura sta portando avanti con insistenza. Di fronte