Notizie in Evidenza

Marevivo: “L’Ocean Literacy è strumento essenziale contro la crisi climatica”
Fondazione Marevivo con MSC Foundation educa i giovani ad affrontare i cambiamenti climatici attraverso “Delfini guardiani dell’Isola” e “NauticinBlu”. In un’epoca come la nostra caratterizzata da crisi climatica, riscaldamento globale e

Musica, Terni, Michele Bravi apre il ‘Tributo d’Autore 2025’, il 4 luglio
Il cantautore umbro Michele Bravi, il 4 luglio, con un concerto intimo, ‘Sottovoce’, all’anfiteatro Romano di Terni, aprirà l’edizione 2025 del Tributo d’Autore. Il claim di quest’anno è sentimento ed

Gli imballaggi alimentari sono una fonte di microplastiche negli alimenti. Lo studio
Gli imballaggi alimentari sono una fonte di microplastiche. Dalle confezioni al cibo, una nuova ricerca mette sotto la lente di ingrandimento anche gli utensili da cucina. Aprire una bottiglia, preparare
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

Economia circolare, il 74% degli agricoltori italiani la adotta
L’economia circolare sta diventando il metodo più diffuso nelle campagna italiane. A confermare questa tendenza è l’Osservatorio Food Sustainability del Politecnico di Milano. I dati sono stati presentati al convegno

Immobiliare: a Roma mercato in ripresa, nel 2025 previste 36 mila compravendite
Il mercato immobiliare di Roma è in ripresa. Dopo un 2024 chiuso in positivo, con oltre 35 mila compravendite e una crescita del 2 per cento, le stime per il

Dal Giappone arriva una plastica che si scioglie in mare in poche ore
In Giappone è stata sviluppata una plastica che si scioglie in mare in poche ore, senza lasciare tracce. La plastica è ovunque: ogni anno ne finiscono in mare 11 milioni

Vienna, al via il Living Planet Symposium 2025
Dal 23 al 27 giugno 2025 all’Austria Center Vienna, a Vienna, in Austria, il Living Planet Symposium dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Cheli (ESA): “Ecco le prime immagini catturate dal satellite

Animali, oltre 500 specie di uccelli verso l’estinzione
Secondo uno studio della University of Reading, oltre 500 specie di uccelli potrebbero estinguersi entro 100 anni a causa dei cambiamenti climatici, dell’inquinamento e della perdita di habitat. Oltre 500

Farming Days 2025 CIB, la prima tappa in Veneto
A Bagnoli di Sopra (PD) il CIB incontra agricoltori e soci veneti. Prove in campo e confronto con le istituzioni per la transizione ecologica dell’agricoltura. Il ruolo strategico del biogas

Stati Generali dell’Informazione Ambientale, “Non si parli solo di crisi”
Cresce l’interesse per l’ambiente ma focalizzato quasi esclusivamente sulle crisi; crisi climatica e crisi ambientale sono i temi più seguiti con oltre 1 milione di citazioni complessive. È stato presentato

Gianni Vacchelli è l’ospite della nuova puntata de IL PUNTO, questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente
Gianni Vacchelli, saggista, docente e studioso di Dante, è l’ospite della nuova puntata de IL PUNTO, in onda questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente, canale 18 del DTT Lazio e

Animali, in Svezia non ci sono più galline in gabbia
Dopo decenni di attività di sensibilizzazione tra cittadini, aziende e istituzioni, la Svezia non alleva più galline in gabbia. Cupi (Animal Equality Italia): “Il potere del cambiamento è nelle nostre

Ustica, Marevivo installa 5 boe per salvare i coralli dall’ancoraggio selvaggio
Delle boe di ormeggio proteggeranno l’habitat del mare di Ustica dai danni del turismo subacqueo incontrollato. Grazie a un’operazione realizzata da Fondazione Marevivo insieme a Caronte SpA e la collaborazione della Capitaneria

A Cesi (Tr) sold out per ‘Orl in Musica’, evento dedicato alla voce e alla sua cura
A Cesi, nel comune di Terni si è svolto un viaggio nel suono tra scienza, arte e solidarietà. ‘Orl in Musica’, questo il titolo dell’iniziativa, è stato un percorso originale

Maturità, tra le tracce della seconda prova anche fast fashion e impatto su salute e ambiente
Si torna a parlare di ambiente tra le tracce della Maturità di quest’anno. Per la seconda prova un elaborato su fast fashion e impatto su ambiente e salute. Oggi seconda