Dal 9 al 12 maggio torna al Circo Massimo l’appuntamento con la Race for the Cure.
Quest’anno sarà il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a dare il via alla corsa che sostiene la lotta al cancro al seno.
L’evento organizzato da Komen Italia ha raccolto 26milioni di euro in 25 anni, 1500 i progetti di ricerca e prevenzione finanziati.
Nel corso degli anni la gara ha avuto un impatto non soltanto di raccolta fondi ma anche sulla percezione della malattia, vissuta sempre meno come qualcosa di cui non si può parlare. C’è chi corre perché ha superato la malattia, chi accompagna un’amica e chi corre per ricordare qualcuno che non c’è più. Tutte le donne in rosa rappresentano la forza e la necessità di sostegno che accompagnano chi inizia il difficile percorso di cura.
“La Race è riuscita a sostituire al senso di paura e isolamento che accompagnava la malattia un atteggiamento forte di condivisione, solidarietà e vicinanza, potenti medicine aggiuntive per le oltre 56.000 donne che ogni anno in Italia ricevono una diagnosi di tumore del seno”, ha dichiarato Prof. Riccardo Masetti, Fondatore di Komen Italia.
Quest’anno debutta anche Rowing for the Cure sulle acque del Tevere, nel tratto che va da Ponte Garibaldi a Ponte Regina Margherita, una competizione organizzata dalla Federazione Italiana Canottaggio nell’ambito del progetto Canottaggio Sociale.
Nel Villaggio della Salute creato al Circo Massimo sarà possibile sottoporsi a screening gratuiti presso le unità mobili . Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo lo sportello informativo della Regione Lazio per facilitare l’accesso agli screening del tumore del seno, del collo dell’utero e del colon.