Graduale ripresa dei voli dopo un guasto al radar del controllo del traffico aereo del Nord-Ovest d’Italia. I passeggeri diretti a Cagliari-Elmas: “Da ore siamo abbandonati a Milano-Linate”.
Ok alla ripresa dei decolli e degli atterraggi negli aeroporti del Nord-Ovest d’Italia dopo la risoluzione del guasto al Centro di Controllo d’Area di Milano. Oltre 300 i voli cancellati, a partire dalle 21:00 di sabato 28 giugno 2025, da e per gli scali di Milano-Linate “Enrico Forlanini”, Milano-Malpensa “Silvio Berlusconi”, Bergamo-Orio al Serio “Il Caravaggio”, Torino-Caselle “Sandro Pertini” e Genova-Sestri Ponente “Cristoforo Colombo”. Ulteriori tratte, invece, hanno riportato ritardi superiori ai 150 minuti. Non a caso, come mostrato dal sito web Flightradar24, nessun velivolo ha potuto sorvolare i cieli di Lombardia, Liguria e Piemonte. Soltanto la tempestività dello staff di ENAV ha contribuito a riportare la situazione alla normalità a partire dalle 23:30. I disagi per i viaggiatori, seppur limitati, però, stanno continuando anche domenica 29 giugno 2025.
Due to radar failure at the Milano ACC, flights bound for airports in and around Milan are being diverted to alternate airfields and overflights are being re-routed. https://t.co/Pc7NqS3fTM pic.twitter.com/YeMBfah95F
— Flightradar24 (@flightradar24) June 28, 2025
Caos soprattutto nei voli da e per la Sardegna. Tre le tratte di Aeroitalia in continuità territoriale aerea cancellate: due tra l’Aeroporto di Milano-Linate “Enrico Forlanini” e l’Aeroporto di Cagliari-Elmas “Mario Mameli” e una tra l’Aeroporto di Milano-Linate “Enrico Forlanini” e l’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda. “Nessuno ci aiuta, nessuno ci spiega. Potremmo chiamare il call center… Ah no, non risponde nessuno”, ha scritto un passeggero sui social. Uniche possibilità per rientrare nel capoluogo sardo, almeno secondo il sito web dell’aerolinea italiana, soltanto il 1° luglio 2025.
Situazione regolare, invece, nei voli in continuità territoriale aerea tra l’Aeroporto di Milano-Linate “Enrico Forlanini” e l’Aeroporto di Alghero-Fertilia “Riviera del Corallo” con ITA Airways. L’Airbus A320 decollato dalla Lombardia all’1:39, anziché alle 21:30, ha toccato la pista del Nord-Ovest dell’Isola alle 2:31. Almeno questi passeggeri, seppur stravolti ma assistiti dal vettore dalla livrea azzurra, hanno trascorso la notte a casa.