Al via la 10° edizione di ‘Umbria Green Festival’, si parte con Francesca Fagnani

Al via la 10° edizione di ‘Umbria Green Festival’, si parte con Francesca Fagnani

Tabella dei Contenuti

A Perugia è stata presentata la decima edizione di ‘Umbria Green Festival’, l’evento che, dal 2016, nei luoghi più suggestivi dell’Umbria parla degli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso la bellezza, l’arte, la letteratura e la scienza. Il primo appuntamento della stagione 2025 è in programma lunedì 3 marzo al Teatro Lyrick di Assisi con Francesca Fagnani

In Umbria sta partendo il decennale di Umbria Green Festival con un’ospite speciale, la giornalista Francesca Fagnani, che sarà protagonista al Teatro Lyrick di Assisi (Pg), lunedì 3 marzo alle ore 21.

Nove edizioni, dal 2016 ad oggi, che hanno visto susseguirsi numerosi eventi di altissimo livello culturale e tanti ospiti con migliaia di spettatori, nei luoghi più suggestivi dell’Umbria per parlare degli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso la bellezza, l’arte, la letteratura e la scienza

Ai microfoni di Teleambiente è intervenuto il direttore artistico di Umbria Green Festival, Daniele Zepparelli

“L’evento con Francesca Fagnani – ha detto Daniele Zepparelli è andato esaurito in meno di una settimana, c’è tanta aspettativa perché è un personaggio molto importante. Con lei faremo un viaggio sulla criminalità organizzata romana, parlerà con un magistrato che è stato sotto scorta per tantissimo tempo, Raffaello Magi, e ci sarà anche Antonio Pascale, Francesca Fagnani, che viene per la prima volta in Umbria a presentare il suo libro”.

“Poi – ha aggiunto Zepparellicontinueremo sempre con un altro evento, sold out organizzato dalla libreria Mondadori di Santa Maria degli Angeli a cui noi abbiamo collaborato. Un evento dedicato ai bambini con un ex astronauta Umberto Guidoni, ed anche quello sarà un evento pieno. Questo ci dà modo di aprire la decima edizione tenendo presente quelli che sono i nostri obiettivi”.

“Il primoha ricordato Daniele Zepparelli è quello di cercare di parlare, di raccontare l’ambiente e gli obiettivi dell’Agenda 2030 da un punto di vista diverso, che è quello degli spettacoli, dei talk, delle conferenze, per cercare di coinvolgere il pubblico da un punto di vista emozionale”.

“L’altro aspetto che per noi è fondamentaleha continuato Zepparelli è quello della formazione quindi legato alle scuole, ai ragazzi e ai bambini, a cui teniamo particolarmente e che vogliamo sempre coinvolgere nei nostri appuntamenti”.

Al via la 10° edizione di ‘Umbria Green Festival’, si parte con Francesca Fagnani, foto spettacoli

 

Anteprime regionali, nazionali ed anche un’anteprima mondiale

“Saranno quasi tutte anteprime nazionali ha sottolineato Daniele Zepparelli sempre a Teleambiente sicuramente sono tutti eventi in esclusiva per l’Umbria e ci sarà anche un’ anteprima mondiale con il compositore giapponese Toshio Hosokawa che è uno dei più grandi compositori al mondo”.

“Lui ha scritto un’opera per violoncello proprio per noi – ha concluso Zepparelli – con cui chiuderà il decennale dell’Umbria Green Festival”.

Pubblicità
Articoli Correlati