“Io ti ascolto. Contro il degrado la famiglia torna protagonista” è il nome della campagna lanciata da Frateli d’Italia per combattere bullismo e violenza tra i giovani
Una campagna di Fratelli d’Italia per rispondere a un’emergenza dei nostri tempi, il bullismo e la violenza giovanile. Un fenomeno che si deve affrontare sostenendo, in primo luogo, la famiglia. La campagna “Io ti ascolto. Contro il degrado la famiglia torna protagonista” è stata presentata nel corso di una conferenza in Senato.
Numeri sul bullismo in aumento
“Fratelli d’Italia promuove questa iniziativa per contrastare il fenomeno del bullismo che sta dilagando in maniera davvero preoccupante. Oltre il 50% dei giovani nella fascia 11-17 anni sono stati vittima, almeno una volta, di questi atti di violenza, sembra che addirittura più del 20% siano colpiti con cadenza settimanale. Per questo bisogna coinvolgere le famiglie, la scuola e le istituzioni perché i giovani sono il nostro futuro e non possiamo lasciarli abbandonati a loro stessi” ha dichiarato il senatore di Fratelli d’Italia Alberto Balboni.
Un ciclo di conferenze
La campagna si snoderà in tutta Italia con un ciclo di conferenze, con esperti e istituzioni, come ha spiegato la Deputata Maddalena Morgante di Fratelli d’Italia: “Un’iniziativa nazionale nata dal Dipartimento Legalità e Sicurezza in collaborazione con il Dipartimento Famiglie Valori non Negoziabili, si snoderà in diverse tappe italiane per sottolineare l’importanza dell’ascolto dei genitori nei confronti dei figli.
Le tappe in Italia
Si partirà da Verona il 5 maggio, poi il 19 maggio a Milano, a Bologna il 5 giugno, a Catania il 20 giugno, a Caivano il 27 giugno, a Torino il 9 giugno e si concluderà a Roma a fine settembre. “Fondamentale l’ascolto, soprattutto nella delicata fase dell’adolescenza, ascoltare per conoscere, conoscere per comprendere e comprendere per prevenire, ma anche per curare” ha concluso l’Onorevole Morgante.
Altre iniziative importanti di contrasto al bullismo
A giugno scorso è stata approvata una legge che prevede la valorizzazione del ruolo della scuola, imponendo ai dirigenti scolastici azioni concrete quando ci si trova di fronte a episodi di bullismo. Il 20 gennaio è stata anche istituita la giornata del rispetto in memoria di Willy Monteiro Duarte, il giovane ragazzo di Colleferro ucciso dai bulli.
Sostegno alla famiglia e alla genitorialità
“Credo che queste iniziative, molte sul territorio, siano particolarmente importanti – ha rimarcato Giovanni Donzelli, responsabile dell’organizzazione di Fratelli d’Italia. C’è un tema di sostegno alla famiglia, alla genitorialità, perché a volte i genitori stessi si ritrovano da soli ad affrontare situazioni più grandi di loro, a volte invece ci troviamo in condizioni in cui mancano i genitori o in cui non hanno avuto la formazione adeguata ad essere genitori e quindi è necessario anche un sostegno alla genitorialità in difesa della famiglia. Siamo al fianco dei ragazzi, per affrontare temi sociali che non si possono risolvere soltanto con le leggi e le normative, ma anche con dei sostegni e cambi di visione culturali e sociali”.
Contro le baby gang e i “maranza”
“Per contrastare il fenomeno delle baby gang e dei maranza – ha dichiarato il presidente dei deputati di Fratelli d’Italia, Galeazzo Bignami – Fratelli d’Italia propone un quadro di iniziative finalizzato a sensibilizzare, ma anche a promuovere una cultura di dialogo e di confronto. In questo quadro generale, la posizione di ascolto che la deputata Maddalena Morgante ha saputo costruire intorno alla promozione di questi eventi che si svilupperanno sul territorio, rappresenta la risposta migliore, ponendo al centro l’individuo, la famiglia e la capacità di ascolto come elementi cardine su cui riuscire a realizzare una risposta concreta“.