cinesi trovano elio-3 sulla luna

Spazio, la Cina ha trovato sulla Luna un nuovo materiale utile a creare energia in maniera pulita e sicura

Tabella dei Contenuti

La scoperta dell’elio-3 è stata fatta grazie alla missione Chang’e, lanciata il 24 novembre e atterrata sulla Luna il 1 dicembre scorso. L’elio-3 può essere perfetto per implementare la fusione nucleare. 

Si chiama elio-3, è un isotopo non radioattivo ed è la nuova, importantissima scoperta effettuata sulla Luna. A farla sono stati gli scienziati cinesi del programma nazionale di esplorazione spaziale grazie all’utilizzo di una sonda che è atterrata sul nostro satellite lo scorso dicembre.

L’elio-3 è presente anche sulla Terra, si stima ce ne siano tra le 15 a le 20 tonnellate. Ma la scoperta cinese è straordinaria per due ragioni. La prima, perché sulla Luna ce ne sarebbe molto di più, fino a 1 milione di tonnellate. La seconda, perché l’elio-3 è fondamentale per il funzionamento delle centrali a fusione nucleare.

Si tratta di una tecnologia per la produzione di energia assai diversa dalla fissione nucleare di cui si è ricominciato a parlare in campagna elettorale per rispondere all‘emergenza energetica. La fusione nucleare è una tecnologia innovativa che di fatto, al momento, non esiste ancora. Dovrebbe arrivare entro il 2050 rivoluzionando totalmente le nostre vite. Perché è sicura e perché è pulita.

La scoperta dei grossi giacimenti lunari dell’isotopo non radioattivo, dunque, è un’ottima notizia nella lotta ai combustibili fossili. Ma la fusione nucleare, è bene ribadirlo, arriverà solo tra almeno trenta anni. Mentre i cambiamenti climatici sono già una realtà e una soluzione, qui sulla Terra, bisogna trovarla assai prima.

Pubblicità
Articoli Correlati