Nuovo appuntamento con IL PUNTO questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente, canale 18 del DTT Lazio e Umbria e 221 nazionale. Ospite Marco Trasciani, storico e Segretario generale dell’ANFIM, che presenta il suo libro Una Resistenza popolare, storia di “Bandiera Rossa” a Roma.
Nuova puntata del PUNTO questa sera su TeleAmbiente. Ospite di Giuseppe Vecchio lo storico e Segretario generale dell’ANFIM Marco Trasciani, che presenta il suo ultimo libro Una Resistenza popolare, storia di “Bandiera Rossa” a Roma, Odradek edizioni.
Questa la sinossi del libro:
Il Movimento Comunista d’Italia, una delle più originali formazioni della Resistenza nella Capitale, riuscì ad incarnare in modo espressivo ed identitario il carattere ribellistico, con tratti pre-politici, della lotta antifascista dei ceti proletari e sottoproletari delle borgate di Roma, con il concorso di numerosissimi militari di carriera e intellettuali.
Questo unicum è rappresentato nel lavoro di Marco Trasciani attraverso una ampia mole di nuova documentazione proveniente dai fondi di diversi archivi: Archivio Centrale dello Stato, Archivio di Stato di Roma, Irsifar, Anfim, Fondazione Antonio Gramsci, Museo storico della Liberazione di Roma.
Il volume individua le diverse componenti che hanno dato vita al MCd’I, partendo dalla Roma in cui comincia a delinearsi un fermento antifascista, sul finire degli anni trenta.
Attraverso l’osservazione di un soggetto politico come il MCd’I, dalla natura profondamente eterogenea, l’autore restituisce le peculiarità del movimento di resistenza in una città in cui la guerriglia urbana anti-nazista si espresse, in mancanza di grandi concentrazioni operaie, capaci di riversare la loro forza dentro lo scontro con l’occupante.
Durante la trasmissione Marco Trasciani e Giuseppe Vecchio hanno presentato altre due opere, Il maresciallo rosso. Giuseppe Gracceva. Dall’antifascismo militante alla resistenza. Roma 1922-1945 di Maria Agostina Pagliaroli e Una vita contro. Vittorio Mallozzi, le fornaci, la guerra di Spagna, il confino, la Resistenza a Roma, di Donatella Panzieri, entrambi Odradek edizioni.
Marco Trasciani ha studiato filosofia e storia, specializzandosi in filosofia pratica. Con Odradek ha pubblicato anche il libro “Lotta senza quartiere”. I socialisti nella Resistenza a Roma, 1943-1944. Attualmente è segretario generale dell’ANFIM.