L'avvocato Giuseppe d'Ippolito, Ambasciatore del patto per il Clima della Commissione europea, è l'ospite della nuova puntata de IL PUNTO, questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente, canale 18 del DTT Lazio e Umbria e 221 nazionale.

Giuseppe d’Ippolito è l’ospite della nuova puntata de IL PUNTO, questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente

Tabella dei Contenuti

L’avvocato Giuseppe d’Ippolito, Ambasciatore del patto per il Clima della Commissione europea, è l’ospite della nuova puntata de IL PUNTO, questa sera alle 22.30 su TeleAmbiente, canale 18 del DTT Lazio e Umbria e 221 nazionale.

Nuovo appuntamento con IL PUNTO di Giuseppe Vecchio questa sera su TeleAmbiente. L’ospite di questa settimana è l’avvocato Giuseppe d’Ippolito, che presenta il suo ultimo libro “Il Diritto del Greenwashing”, Pacini Giuridica Editore.

Questa la sinossi del libro:

Il Greenwashing è una strategia di marketing attraverso la quale le aziende promuovono una propria immagine ecologica o sostenibile senza apportare reali cambiamenti alle loro pratiche operative.

Con le sopraggiunte nuove normative, ciò comporta gravose implicazioni giuridiche, tanto da costituire ormai una nuova categoria del diritto.

La consapevolezza ambientale è diventata parte integrante della cultura popolare, influenzando le politiche pubbliche e le decisioni aziendali e il fenomeno del greenwashing ha complicato la capacità dei consumatori di prendere decisioni informate.

Questo libro vuole sviluppare una cultura critica che permetta ai cittadini di discernere tra pratiche realmente sostenibili e semplici strategie di marketing.

Nel contempo, gli studenti e gli operatori della comunicazione e quelli delle scienze giuridiche, avranno la possibilità di usufruire di uno strumento utile a valutare, dai diversi punti di vista, la conformità a legge delle attività proprie e altrui.

Giuseppe d’Ippolito, avvocato cassazionista, si interessa di comunicazione e tutela dei consumatori sin dagli anni Ottanta da assistente di Stefano Rodotà alla cattedra di diritto civile dell’università La Sapienza di Roma. Giurista ambientale, docente universitario, giornalista pubblicista, presidente nazionale dell’Associazione Consumatori Utenti, è stato anche direttore generale dell’Osservatorio della Pubblicità e della Comunicazione di Massa di Milano e Parlamentare della Repubblica. Ambasciatore del Patto Europeo sul Clima della Commissione europea, componente di numerosi comitati scientifici di organizzazioni di tutela ambientale e della Commissione tecnica Ambiente dell’UNI Ente Italiano di Normazione, ha pubblicato diverse opere e numerosi articoli sulla tutela dei consumatori, sulla tutela ambientale e sul diritto della pubblicità, tra gli altri: “Controllare la Pubblicità” (1988), “Diritto della Pubblicità” (1992), “L’Ambiente Contestato” (2007), “A Scuola di Clima” (2022).

Pubblicità
Articoli Correlati