‘Play Amelia’, tre giorni tra sport, scuola ed inclusione

‘Play Amelia’, tre giorni tra sport, scuola ed inclusione

Tabella dei Contenuti

Ad Amelia (Tr) da venerdì 12 a domenica 14 settembre sono in programma 3 giorni di sport, inclusione e scuola. La prima edizione di ‘Play Amelia’, parte con un convegno, il venerdì, sul tema dello sport nella scuola e nella disabilità. Nei giorni successivi ci saranno dimostrazioni, esibizioni e spettacoli a cura delle associazioni sportive locali.

Dal 12 al 14 settembre ad Amelia, in provincia di Terni, con Play Amelia, lo sport torna protagonista in piazza.

L’evento, organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni e le società sportive del territorio, si arricchisce con il sostegno della Fondazione Carit e il patrocinio della Provincia di Terni.

Il programma è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa dall’assessore a cultura e turismo del comune di Amelia Luigia Moscatelli, da Tamara Grilli e dal consigliere comunale incaricato sport e associazioni, Leonardo Pimpinelli.

“Sono tre giorniha spiegato a Teleambiente Leonardo Pimpinelli – in cui parleremo di sport, inclusione, disabilità e scuola”

“Il primo giornoha annunciato Pimpinelli – che sarà il 12 settembre faremo una conferenza alla sala Boccarini, ad Amelia, alle 18:30 in cui parleremo del rapporto tra scuola, sport, inclusione e disabilità. Parteciperanno ospiti illustri ci saranno: un atleta paralimpico colombiano Amelio Castro Grueso, che è rifugiato in Italia dal 2022, la senatrice Valeria Alessandrini, la presidentessa della CSI provinciale di Terni Raffaela Sabatini, e poi ancora la preside dell’Istituto Omnicomprensivo di Amelia, l’assessore alla scuola e alle politiche sociali di Amelia Antonella Sensini ed il vicesindaco Alberto Rini”.

“Il secondo giorno – ha continuato Leonardo Pimpinellicome tutti gli anni facciamo un villaggio olimpico ai giardini della passeggiata di Amelia, dove tutte le persone potranno provare i vari sport che le associazioni amerine propongono. Poi nel pomeriggio sono in programma una serie di esibizioni, si andrà dalla danza, al karate, passando per il Kung- Fu ed altri sport”.

“In serata – ha aggiunto Pimpinelli – in piazza 21 settembre, la manifestazione ‘Boxe sotto le stelle’, ospiterà un incontro di boxe interregionale, l’evento è organizzato dal ‘Boxing Club Diego Bartolini’ di Spoleto”.

Domenica 14, dalle 9,00 il complesso sportivo A. Pagliaricci in località Paticchi accoglierà l’ultima giornata con l’Open Day del Tennis Club Amelia, di Amelia Nuoto Academy. dell’ Asd Ginnastica Artistica e delle Palestre Griphus e Qing Long Kung-Fu del maestro Simone Mariani.

“Questa tre giorni – ha osservato ancora Leonardo Pimpinelli a Teleambiente – è stata strutturata in modo diverso rispetto agli altri anni, perché volevamo dare un senso di continuità tra vari argomenti. Volevamo parlare di sport, scuola e disabilità, facendo praticare lo sport ai ragazzi e facendoglielo poi anche vedere, nel suo tempio, ovvero negli impianti sportivi”.

“Questa tre giorni ha ricordato Pimpinelli – poi si estenderà fino a Natale. Nel periodo natalizio organizzeremo infatti due tornei, uno di pallavolo e uno di calcio. Ci sarà così modo di far conoscere il nostro territorio, anche a società che vengono da fuori, sono previste infatti squadre di fuori regione”.

“Faremo una tre giorni – ha concluso Leonardo Pimpinelli – più altri due giorni di sport, inclusione e divertimento”.

Pubblicità
Articoli Correlati