Vai al contenuto
Palinsesto
Diretta

Terni, convegno sull’evoluzione della sessualità negli anni

Picture of Alessandro Cavalieri
Alessandro Cavalieri
  • Febbraio 22, 2024
  • 9:17 am

Tabella dei Contenuti

Il dottor Alberto Pansadoro con altri professionisti ha parlato di come la sessualità sia cambiata negli ultimi 15 anni. “Non abbiate paura. Se pensate di avere bisogno di una visita – ha detto Pansadoro- recatevi dall’urologo che sicuramente vi saprà aiutare al meglio”.

A Terni nel corso del San Valentino Arte 2024 si è svolta una tavola rotonda sul tema dei Corpi in metamorfosi, il cambiamento della sessualità nei 100 anni dalla morte di Kafka.

Al dibattito hanno partecipato diverse figure professionali perché l’approccio multidisciplinare, quando si tratta di sessualità può essere fondamentale.
C’erano la Dott.sa Sara Meloni, il Dott. Francesco Barillaro, il Prof. Giorgio Franco ed il Dott. Alberto Pansadoro, primario di Urologia dell’ospedale di Terni.

Si è parlato dell’incongruenza di genere come malessere percepito da un individuo che non si riconosce nel proprio sesso fenotipico di nascita e del primo passo per intraprendere un percorso di transizione rivolgendosi ad uno psichiatra, psicoterapeuta o psicosessuologo per una corretta diagnosi e per poter avviare anche una terapia ormonale.

La società sta cambiando e il paese e la medicina non possono restare indietro.

Ai microfoni di Teleambiente è intervenuto il Dottor Alberto Pansadoro: “C’è un’evoluzione costante, progressiva, molto importante negli ultimi 15 anni, a livello di tutti i tipi di sessualità”.

“C’è stato un cambiamento di approccio – ha spiegato Pansadoro – per quello che riguarda la cosiddetta ‘disforia di genere’ cioè persone che sono stato riconosciute con una vera e propria malattia, che necessitano di un trattamento. Sono stati fatti dei percorsi a livello nazionale, per trattare questo tipo di malattia”.

“L’approccio alla sessualità – ha proseguito il medico – è cambiato anche dal punto di vista dell’anziano, perché c’è sempre più richiesta, a tutte le età, perché il benessere, anche in età avanzata è sempre maggiore”.

“Inoltre – ha aggiunto – è cambiato l’approccio ad alcune patologie tumorali per le quali oggi sono possibili terapie, è possibile trovare delle soluzioni e delle cure, in ospedale”.

Nel corso dell’incontro è emerso anche che, da parte di alcuni, sembra esserci un po’ di reticenza, nel rivolgersi all’andrologo o all’urologo per problemi di natura sessuale.

“Abbiamo affrontato questo tema anche con la psicosessuologa – ha sottolineato Alberto Pansadoro sempre a Teleambiente – la quale ci ha spiegato che non bisogna avere paura di approcciare a queste patologie. L’ospedale dispone di un centro sulla disforia di genere e di un centro andrologico, dove queste problematiche possono essere affrontate ed è giusto che l’uomo inizi a prendere consapevolezza anche di questo”.

È stato poi analizzato il ruolo dell’urologo come medico chirurgo specializzato

“Noi – ha ricordato Pansadoro – siamo specialisti di questo tipo di patologia. Non abbiate timore a parlarne. Se volete, potete venire anche con la vostra partner, è assolutamente indicato. Siamo sempre disposti ad ascoltare”.

“Questo tipo di patologie possono essere risolte bene – ha concluso il medico – quindi non abbiate paura. Se pensate di avere bisogno di una visita urologica, recatevi dall’urologo che sicuramente vi saprà aiutare al meglio”.

Pubblicità
PrevArticolo PrecedentePonte sullo Stretto, aperta un’inchiesta a Roma
Articolo SuccessivoRoma, blitz degli animalisti contro le uccisioni degli orsiNext
Articoli Correlati
In occasione della Festa del Fatto Quotidiano, in programma dal 9 al 14 settembre al Circo Massimo di Roma, un incontro dedicato alla moda sostenibile con Matteo Ward, CEO di Inside Out - Fashion, Textiles and Home, e Sara Sozzani Maino, Creative Director della Fondazione Sozzani e International New Talent and Brands Ambassador della Milano Fashion Week.

Moda sostenibile, l’incontro con Matteo Ward e Sara Sozzani Maino alla Festa del Fatto Quotidiano

Leggi Tutto »
Mariaelena Leggieri 10 Settembre 2025
“Tutta un'altra SMA”, l'Sms solidale conto la malattia al 45 585

“Tutta un’altra SMA”, l’Sms solidale conto la malattia al 45585

Leggi Tutto »
Manuela Murgia 10 Settembre 2025
agritech innovation agricoltura toscana

Agritech Innovation, dalla Toscana la formazione dei giovani in agricoltura

Leggi Tutto »
Enrico Chillè 10 Settembre 2025

TeleAmbiente, dal 1991, informa per un mondo sostenibile. Un team di giovani giornalisti porta avanti una comunicazione libera e senza censure, per sensibilizzare cittadini e consumatori su scelte più consapevoli e responsabili. Crediamo nella trasparenza, nella difesa dell’ambiente e nella ricerca della verità, perché solo con un’informazione corretta possiamo costruire un futuro migliore.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Facebook Instagram Linkedin Youtube Spotify

@2025 Teleambiente TV – MULTI MEDIA COOP SCARL, VIA GALILEI 55 00185 – ROMA (RM) – P.IVA 09740661005

Designed by MagnetarMan

  • Home
  • Chi Siamo
  • Categorie
    • Breaking News
    • Attualità
    • Roma
    • Salute
    • Scienza e Tecnologia
    • Moda
    • TV
    • L’intervista di Stefano Zago
    • Documentari Animali
    • Animali
    • World Changers
    • Good News
    • Attivambiente
    • Video
    • COP26
  • TG Ambiente
  • Scriveteci