World Vegan Day 2024, ecco il nuovo report di Essere Animali

World Vegan Day 2024, ecco il nuovo report di Essere Animali

Tabella dei Contenuti

In occasione del World Vegan Day 2024, Essere Animali pubblica un nuovo report per sensibilizzare enti pubblici, e non solo, a una transizione alimentare verso prodotti vegetali.

Meglio legumi, frutta e verdura, anziché carne, pesce e formaggi, per uno stile di vita più consapevole, più sano e più sostenibile. In occasione del World Vegan Day, cioè della Giornata Mondiale Vegana, in calendario ogni 1° novembre, Essere Animali ricorda l’importanza di un’alimentazione con prodotti a base vegetale per rispettare il pianeta Terra. Sì, perché gli allevamenti intensivi, che trasformano bovini, suini e polli in bistecche, cotolette e polpette, inquinano, e non poco. Soltanto in Italia, secondo l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), ogni anno le industrie zootecniche causano il 75% delle emissioni di ammoniaca responsabili, attraverso la formazione di polveri sottili, della morte prematura di 50.000 persone.

Ed ecco perché, attraverso la pubblicazione del report “Verso un sistema alimentare sano e sostenibile. Proposte di Food Policy Locali“, l’associazione animalista italiana invita enti pubblici, e non solo, a inserire i modelli alimentari green al centro della propria agenda politica. “Ragionare di cibo in un’ottica integrata, convogliando attori, progettualità esistenti e priorità future in una strategia ad ampio raggio, intersettoriale e interistituzionale, consente di rispondere alle principali sfide urbane, incidendo positivamente sulle vite dei cittadini, sull’economia locale e sul territorio“, afferma Chiara Caprio, Responsabile Relazioni Istituzionali di Essere Animali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Essere Animali (@essereanimali)

Pubblicità
Articoli Correlati