ponte sullo stretto cantieri

Ponte sullo Stretto, slitta ancora l’inizio dei cantieri

Tabella dei Contenuti

Gli annunci di Matteo Salvini smentiti di nuovo dai fatti (e dal suo stesso Ministero): è la quarta volta che accade. 

Quando partiranno i cantieri per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina? La domanda è lecita, perché con l’approvazione definitiva del progetto da parte del Cipess ora sarebbe (quasi) tutto pronto per avviare la prima fase dei lavori. La risposta, al momento, è però una sola: non nel momento in cui lo aveva dichiarato un eccessivamente ottimista Matteo Salvini. Per la quarta volta, infatti, gli annunci del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti vengono smentiti dalla realtà dei fatti (e dal suo stesso Ministero).

Intervenendo al Forum di Cernobbio, organizzato da The European House Ambrosetti, nella giornata di domenica 7 settembre Matteo Salvini ha infatti dichiarato: “Conto che fra settembre e ottobre si parta con i cantieri, proprio con gli operai, con gli scavi e con gli espropri delle case e dei terreni interessati“. Tuttavia, negli scorsi mesi il ministro dei Trasporti aveva assicurato che i cantieri sarebbero partiti entro la fine di questa estate, una dichiarazione poi smentita lo scorso 6 agosto da una nota del Mit: “I lavori inizieranno entro la fine del 2025, con le opere anticipate che minimizzeranno l’impatto dei cantieri sul territorio“. Una nota giunta in contemporanea all’approvazione del progetto del Ponte da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile. Va ricordato che il Cipess, organo di governo che coordina e decide gli investimenti pubblici più rilevanti a livello nazionale, è composto tra gli altri proprio da Matteo Salvini e dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Matteo Salvini, a Cernobbio, ha ricordato che per avviare i cantieri manca un ultimo ok: quello della Corte dei Conti, che deve controllare preventivamente la legittimità dei provvedimenti del governo. I giudici hanno 30 giorni di tempo per verificare che la delibera del Cipess rispetti leggi e norme vigenti prima di produrre effetti concreti, anche se il termine di un mese può essere sospeso se vengono richiesti ulteriori chiarimenti. Come riporta Pagella Politica, però, la delibera non è ancora stata inviata per il controllo di legittimità alla Corte dei Conti: un fatto, questo, confermato ufficialmente anche dal sito della Presidenza del Consiglio. Matteo Salvini ha assicurato che la delibera sarà trasmessa nel corso di questa settimana e quindi, nella migliore delle ipotesi e salvo osservazioni ulteriori da parte della Corte dei Conti, il via libera non arriverà prima di metà ottobre.

C’è poi un ulteriore dettaglio: quello della realizzazione del progetto esecutivo, cioè la fase di progettazione tecnica più dettagliata. In pratica, il progetto approvato deve essere suddiviso in elaborati e specifiche che dovranno regolamentare i lavori delle imprese coinvolte nei cantieri per la realizzazione del Ponte. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha individuato tre diverse fasi per la progettazione definitiva: la prima, dal maggio del 2026, interesserà i collegamenti stradali e ferroviari; la seconda, da settembre 2026, riguarderà gallerie, svincoli e tre nuove stazioni ferroviarie; la terza (da marzo 2027), invece, riguarderà l’opera di attraversamento vera e propria, compresa di torri e impalcato sospeso. Secondo il cronoprogramma, il completamento dei lavori è fissato al 2032.

In attesa di sapere cosa accadrà con gli eventuali rilievi sottolineati dalla Corte dei Conti, di fatto siamo alla quarta volta in cui le dichiarazioni di Matteo Salvini sull’inizio dei lavori per il Ponte sullo Stretto vengono smentite dai fatti. Nel 2023, forse troppo ottimisticamente, il ministro dei Trasporti aveva indicato la partenza dei cantieri entro l’estate del 2024. Successivamente, Salvini aveva assicurato che i lavori sarebbero partiti per l’inizio del 2025, poi aveva rinviato quella data per l’estate e, infine, ieri ha assicurato che i cantieri partiranno entro la fine del prossimo ottobre.

Pubblicità
Articoli Correlati