Dopo le uova richiamate da Esselunga per sospetta contaminazione microbiologica, si allunga l’elenco dei lotti da non consumare e da riportare al punto vendita perché contaminati.
Le marche finora coinvolte sono:Cascina Italia, Smart (acquistabili da Esselunga) Amadori, Conad, Ovonovo, Delizie dal Sole (acquistabili da Eurospin), Lactis (Parmalat), Latteria Chiuro, Gesco e Del Campo.
Nell’annuncio del ministero della Salute si raccomanda di non consumare le uova contaminate e di riportarle al punto vendita dove sono state acquistate.
Di seguito i lotti ritirati con le rispettive scadenze:
27 agosto 2024 – Conad – Uova fresche da galline allevate a terraRichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Conad – Uova fresche da galline allevate a terraRichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Conad – Uova fresche da allevamento a terra senza uso atbRichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Amadori – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Conad – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Conad – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Eurospin – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Smart – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Gesco – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Del Campo – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico,
27 agosto 2024 – Conad – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Conad – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Conad – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Amadori – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Amadori – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Amadori – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Gesco – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Gesco – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Amadori – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Amadori – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico,
27 agosto 2024 – Amadori – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Amadori – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Amadori – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Delizie del Sole – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Delizie del Sole – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Smart – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Lactis – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Ovonovo – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Latteria di Chiuro – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
27 agosto 2024 – Cascina Italia – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico,
27 agosto 2024 – Cascina Italia – Uova fresche da allevamento a terra Cat ARichiamo per rischio microbiologico
Tipo di contaminazione
Nel caso delle uova la contaminazione microbiologica può essere endogena quindi dovuta a una contaminazione della gallina o esogena, dovuta a una contaminazione dell’uovo. Il guscio d’uovo è poroso e quindi i batteri possono penetrarvi facilmente.
Tra i patogeni che possono essere riscontrati vi sono: Salmonella, Listeria Monocytogenes, Staphylococcus Aureus e Coliformi fecali.
Per evitare le contaminazioni a casa è bene seguire delle semplici precauzioni:
Conservare le uova in frigorifero. Nei punti vendita le uova sono vendute fuori dal banco frigo perché gli sbalzi termini che si verificano durante il trasporto potrebbero provocare l’ingresso dei batteri all’interno dell’uovo.
Non consumare uova lesionate.
Estrarre le uova dal frigo solo qualche minuto prima della cottura.
Preferire una cottura delle uova che non lasci parti crude.
In caso di utilizzo di uova crude, scegliere solo uova freschissime (dal 3° al 9° giorno di deposizione.)
Come leggere il codice riportato su ogni uovo
La prima cifra del codice riguarda il tipo di allevamento delle galline: 0 equivale a produzione biologica, 1 all’aperto, 2 a terra, 3 in gabbia. Le due cifre seguenti riguardano il Paese di produzione, IT è la sigla che individua l‘Italia. Le cifre seguenti individuano il comune dell’allevamento, la provincia di appartenenza e l’allevamento di deposizione.