Gaza, in centinaia a Roma alla manifestazione per ricordare i 289 giornalisti uccisi

Gaza, in centinaia a Roma alla manifestazione per ricordare i 289 giornalisti uccisi

Tabella dei Contenuti

“Il diritto all’informazione non può essere cancellato.” Sotto questo slogan sono tornati in piazza i giornalisti italiani in solidarietà con la popolazione palestinese. Lo striscione con i 289 nomi di giornalisti uccisi nella Striscia è stato letto ad alta voce in piazza Santi Apostoli, a Roma. La manifestazione è stata organizzata dall’Ordine dei giornalisti del Lazio (Odg Lazio).

“Un atto simbolico e civile che intende dare voce al sacrificio di colleghe e colleghi caduti mentre svolgevano il proprio lavoro e richiamare l’attenzione della comunità internazionale su una tragedia che non può essere ignorata.” Afferma l’Ordine.

Alla manifestazione hanno aderito tutti i partiti politici, tranne Fratelli d’Italia.

I giornalisti che non hanno potuto essere presenti hanno comunque mandato un video di adesione all’iniziativa.“Con questa manifestazione, l’Odg Lazio rinnova il proprio impegno a difesa della libertà di stampa e del diritto dei cittadini a conoscere la verità, anche quando costa la vita a chi la racconta.”

“Abbiamo voluto questa manifestazione, riprendendo una proposta di Articolo 21, non solo per ricordare le vittime, ma anche chi lavora lì in condizioni disagiate… Soprattutto ricordiamo sempre che il giornalismo non è terrorismo” ha commentato il presidente Guido D’Ubaldo.

Le associazioni che hanno aderito

Articolo 21 anche con numerosi presidi locali
Controcorrente Lazio
Rete #NOBAVAGLIO
Anpi nazionale
Libera Informazione
La Via Libera
Casa Internazionale delle donne – Roma
La Cura del Vero
Acmos
Benvenuti in Italia
Associazione Giornalisti del Mediterraneo
Associazione Arci Ponti di memoria
Istituto Altiero Spinelli
Giornale IlCaffè
Collettiva
Cgil Frosinone-Latina
Collettiva
Cgil nazionale
Uil nazionale
Italiani nel mondo
Operatori e operatrici dell’Informazione per Gaza

Pubblicità
Articoli Correlati