Il cantautore umbro Michele Bravi, il 4 luglio, con un concerto intimo, ‘Sottovoce’, all’anfiteatro Romano di Terni, aprirà l’edizione 2025 del Tributo d’Autore. Il claim di quest’anno è sentimento ed emozione e Bravi, secondo gli organizzatori, incarna tutto questo. La kermesse, il 20 settembre ospiterà poi anche il concerto di Francesco Renga.
Un appuntamento speciale, all’insegna della musica d’autore e delle emozioni più autentiche: il Festival Tributo d’Autore 2025, come suo evento d’apertura, venerdì 4 luglio alle ore 21:30, all’ Anfiteatro Romano di Terni, ospita il concerto di Michele Bravi.
Il giovane artista umbro, nato a Città di Castello (Pg), parte da Terni per il suo tour nazionale ‘Sottovoce’, un progetto musicale che si distingue per il tono intimo e riflessivo, in netta controtendenza rispetto ai ritmi frenetici e ai toni urlati del nostro tempo.
Un tour che valorizza la parola misurata e la profondità del sentire, restituendo spazio a quella musica che parla piano, ma arriva al cuore.
L’iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Terni, a cui hanno partecipato l’assessore agli eventi del comune di Terni, Alessandra Salinetti ed i due organizzatori dell’evento: la presidente dell’associazione Argoo Amelia Milardi ed il direttore artistico della associazione Terni Città Futura, Michele Rossi.
“Abbiamo voluto portare la musica d’autore e dei sentimenti – ha detto Michele Rossi a Teleambiente – questo è il claim di tutta l’edizione 2025 del ‘Tributo d’Autore’ che inizia con un giovanissimo che canta il sentimento e lo fa ‘Sottovoce’, perché proprio così si intitola il suo tour e la prima data del suo tour nazionale sarà proprio a Terni”.
“Quindi – ha sottolineato Rossi – un grandissimo Michele Bravi aprirà questa edizione che poi, ricordiamolo, proseguirà con diversi appuntamenti coinvolgendo anche le nuove generazioni con il ‘Terni canta d’autore’, il 6 settembre, e poi si concluderà ancora con il sentimento, con la musica dei sentimenti, delle emozioni, con un artista, di una generazione diversa, rispetto a Michele Bravi, con Francesco Renga, al PalaTerni, il 20 settembre”.
Il concerto sarà aperto da due giovani artisti locali: Asia Latini e Llanto
“Noi non ci dimentichiamo – ha precisato Michele Rossi – anzi un punto fermo del Tributo d’Autore, è dare la possibilità e valorizzare le nuove generazioni, il nuovo cantautorato italiano, quindi ad aprire il concerto ci saranno due giovani artisti che hanno partecipato alle passate edizioni del contest, che avranno quindi la fortuna di condividere il palco con Michele Bravi”.
“Una grande opportunità – ha aggiunto Michele Rossi – in un paese che, purtroppo, dà poco spazio ai giovani per esprimersi. Noi facciamo il nostro e diamo loro questa possibilità”.
L’obiettivo è coinvolgere tutta la città di Terni, anche con prezzi dei biglietti dei concerti, accessibili
“Questa è una nostra politica associativa – ha ricordato Michele Rossi sempre a Teleambiente – il concerto deve essere vissuto e atteso, deve essere il classico evento della città e noi possiamo ben dire che il Tributo d’autore, lo è”.
“Oramai – ha aggiunto Rossi – sono 13 anni che lo portiamo avanti, prima era il Tributo a Sergio Endrigo, ora Tributo d’Autore e tanti sono i coinvolgimenti, attraverso i tanti che ci aiutano a realizzarlo, che siano privati oppure istituzioni, e poi tutta la città”.
“Quest’anno poi – ha concluso Michele Rossi – sarà un weekend particolare per la nostra città, ed andiamo a coinvolgere anche gli altri eventi perché noi crediamo che la sinergia possa dare grandi frutti ed il successo a tutti i vari appuntamenti del fine settimana del 4 luglio”.
I biglietti sono ancora disponibili sul circuito TicketItalia e nelle rivendite abituali.