Terni, ‘Fresca Estate’ per la socialità degli anziani, e non solo

Terni, ‘Fresca Estate’ per la socialità degli anziani, e non solo

Tabella dei Contenuti

A Terni, per tutta l’estate, sono attivi ‘Fresca Estate’ e ‘Fresca Estate a Piediluco’, progetti gratuiti nati, oltre che per fronteggiare il caldo, per favorire e promuovere la socialità degli anziani, in un periodo dell’anno in cui il rischio solitudine è più alto.

 

L’Amministrazione Comunale di Terni per fronteggiare i rischi dovuti alle ondate di calore, ha definito un piano di intervento per promuovere e sostenere azioni di aiuto rivolte ai cittadini, in particolare agli anziani.

L’obiettivo è alleviare i disagi provocati dal caldo, favorire la socialità, il benessere psicofisico e la partecipazione degli anziani alla vita del territorio.

I servizi proposti sono: Fresca Estate e Fresca Estate a Piediluco, entrambi promossi e organizzati dalla direzione Welfare in collaborazione con l’associazione Ancescao – Umbria sud per i mesi di luglio, agosto e settembre.

Terni, ‘Fresca Estate’ per la socialità degli anziani, e non solo, conferenza stampa

L’iniziativa è stata illustrata ai microfoni di Teleambiente dall’assessore al welfare del comune di Terni, Viviana Altamura: “Abbiamo pensato che oltre ai campi estivi per i bambini, era necessario fare qualcosa di più strutturato anche per le persone anziane, che sono tante”.

“Il rischio – ha spiegato Altamura non è solo quello dell’emergenza calore, ma è quello dell’emergenza solitudine. Quindi abbiamo deciso di strutturare questo progetto con i fondi regionali dedicati all’invecchiamento attivo. Questi progetti si chiamano ‘Fresca Estate’ e ‘Fresca Estate a Piediluco’, che viene gestita da Ancescao insieme all’Auser”.

“Durante tutta l’estate – ha evidenziato l’assessore Altamura quindi dal 1 luglio al 29 agosto, i nostri anziani si potranno recare con i pulmini gratuiti della Cmt presso i Centri Sociali Gabelletta, Ferriera e Gugliemi, li andranno a prendere a casa e li porteranno presso questi centri. Il servizio è attivo tutta la giornata dalle 9 alle 17:30”.

“Nei centri ha ricordato Viviana Altamuraoltre a locali condizionati, troveranno una serie di attività che potranno svolgere: ricreative, ludiche e motorie. Saranno inoltre assistiti da alcuni volontari del servizio civile proprio per mostrare come il terzo settore insieme al comune e al servizio di volontariato, può creare un circuito fattivo e collaborativo”.

Fresca Estate, nei centri sociali, si svolgerà dal 1° luglio al 29 agosto (esclusa la settimana di Ferragosto) il lunedì, il mercoledì, il giovedì ed il venerdì, mentre il martedì ci si sposterà sul Lago di Piediluco

“Il martedìha aggiunto Viviana Altamura sempre a Teleambiente c’è la Fresca Estate a Piediluco. Tutte le persone anziane partendo da alcuni punti di raccolta sparsi in città, dalle 8 alle 18, si potranno recare sul Lago di Piediluco dove verranno seguiti ed accolti per godere di alcune ore in un luogo adatto al refrigerio”.

“Questo progetto sull’invecchiamento attivo ha continuato Altamura in collaborazione con Ancescao, durerà fino a gennaio, quindi, oltre a quelle specifiche dedicate all’estate, continueremo con tutta una serie di attività che sono già in corso. Oltre alle attività laboratoriali per gli anziani, c’è anche un servizio di assistenza a chiamata, attraverso il numero verde. Chiamando questo numero c’è un servizio gratuito di consegna medicinali e spesa”.

Il numero verde da chiamare è 800 680 686

“Questo progetto ha precisato Viviana Altamura – è attivo per l’intera zona sociale, mentre il trasporto gratuito è attivo solo per la città di Terni. I fondi per l’invecchiamento attivo, riservati a questa iniziativa estiva, sono circa 10000 euro e non abbiamo potuto coprire il trasporto da tutta la zona sociale”.

“Quindi ha concluso gli anziani devono venire a Terni e poi potranno essere portati a Piediluco o nei vari centri. Questo progetto è un supporto concreto alle persone più fragili”.

Pubblicità
Articoli Correlati